14.2 C
Roma
sabato, 15 Novembre, 2025

Giorgio Merlo

980 ARTICOLI

CONTINUARE LA BATTAGLIA, ECCO IL TESTAMENTO POLITICO DI DONAT-CATTIN: CONSERVARE I VALORI DEL CATTOLICESIMO SOCIALE.

  A Saint Vincent, in un memorabile e quasi profetico intervento, Donat-Cattin spronava tutti gli attivisti e i militanti di quella storica corrente democristiana -...

NO ALLA TRAPPOLA DEGLI “OPPOSTI ESTREMISMI”. OCCORRE RESPINGERE LA RADICALIZZAZIONE DEL CONFRONTO ELETTORALE.

  C’è la speranza concreta che il Centro che si va formando nel nostro paese contribuisca in modo decisivo a spezzare una logica che già...

IL TERZO POLO E I CATTOLICI SOCIALI E POPOLARI. L’OPINIONE DI MERLO SU FORMICHE.NET.

  Il terzo polo non può fare a meno di quella cultura cattolico popolare e sociale che, nel corso della storia politica italiana, ha saputo...

QUANDO NELLA POLITICA C’ERA UNO “STILE”…

  Lo spettacolo, sempre più squallido ed indecente a cui assistiamo quotidianamente, ci conferma che rispetto alle stagioni in cui la politica era protagonista oggi...

LISTE, IL PASSATO NON TRAMONTA…

Non possiamo non prendere atto - scrive Merlo - che il profondo decadimento della qualità della nostra democrazia risiede anche e soprattutto nella decadenza...

CENTRO, RENZI COME MARTINAZZOLI? LA SFIDA È SIMILE.

Allora come oggi - scrive Merlo - ritorna in campo un “Centro” che, pur sapendo di non poter contendere la vittoria numerica finale rispetto...

LE CANDIDATURE E…IL MALCOSTUME.

Non si possono e non si devono addebitare lo squallore, e a volta l’orrore, di alcune scelte politiche, alle norme regolamentari e tecnico/elettorali. Al...

NON ESISTE LA “QUESTIONE CATTOLICA” MA IL RUOLO DEI CATTOLICI.

Una fase storica è alle nostre spalle. Da tempo la “questione cattolica” non ha più la sua vecchia ragion d’essere. Oggi siamo in un...

I CATTOLICI POPOLARI E SOCIALI DI FRONTE AL TERZO POLO.

Il voto del 25 settembre può assumere un valore politico importante non solo per registrare le nuove tendenze politiche del paese, ma anche per...

ELEZIONI, LA DEMOCRAZIA E I SUOI ISTITUTI NON POSSONO ESSERE OGGETTO DI FORZATURE, MEN CHE MENO DI BARATTO.

La sortita di Berlusconi sul presidenzialismo e le dimissioni di Mattarella non possono non suscitare stupore. S’impone la difesa strenua, ed attiva, della democrazia...

CANDIDATURE E LISTE: DEMOCRAZIA A RISCHIO.

Ci troviamo di fronte ad uno scenario dove due soli criteri la fanno da padrone: quello della fedeltà al capo partito da un lato...

CENTRO, ORA RENZI ALLARGHI AI CATTOLICI POPOLARI E SOCIALI.

Va messa in campo una iniziativa politica, e forse anche culturale nonchè programmatica, che sia in grado di coinvolgere il più possibile un mondo...

IL CENTRO PUÒ RIPARTIRE. MARTINAZZOLI NEL 1994 EBBE CORAGGIO E NON FU CAPITO. OGGI SERVE UNA NUOVA SCOSSA.

“Certo, le stagioni storiche sono profondamente diverse tra di loro - dice Merlo - ma un Centro che si presenta di fronte agli elettori...

Conte, la sinistra sociale e Donat-Cattin.

  È arrivato il momento di alzare la voce da parte di tutti coloro che considerano il patrimonio del cattolicesimo sociale e politico non un...