In un contesto ancora fortemente caratterizzato dalle scorie del populismo grillino, l’unica strada realisticamente percorribile resta quella di legare l’attualità e la modernità di...
S’affaccia all’orizzonte la formazione di un’area politica e culturale, nonchè programmatica - appunto quella di centro - che non potrà non rispondere a due...
Il libro scritto da Giorgio Aimetti pubblicato recentemente da Rubbettino, “Carlo Donat-Cattin, la vita e le idee di un democristiano scomodo”, non ripercorre soltanto...
Abbiamo bisogno di una svolta, e anche profonda, della politica e nella politica italiana. Affinchè non si assista più a uno spettacolo che rischia,...
Oggi più che mai è utile mettere in campo intelligenza politica, coraggio, senso dello Stato e responsabilità istituzionale. Occorre perciò evitare la giustapposizione tra...
Il populismo ha demolito la politica. Ora, dopo anni, l’opinione pubblica ritorna ad apprezzare il merito, accantonando le semplificazioni. La qualità della classe dirigente...
Ci sono adesso, grazie alla possibile collaborazione tra il neo-eletto sindaco Lorusso e il Presidente della Regione Cirio, tutte le condizioni per far sì...
Anche in un contesto come quello contemporaneo è utile e necessario riavere una “sinistra sociale” che sappia qualificare e rafforzare, sotto un profilo squisitamente...
Siamo alla viglia di un nuovo, e profondo, cambiamento dello scenario politico italiano. Allora, bisogna far sì che il magistero di grandi leader cattolico...
Al di là delle dichiarazioni propagandistiche e goliardiche di alcuni partiti, resta sul tappeto l’assenza di una legge che poteva essere una ghiotta opportunità...
Il fallimento radicale del progetto populista grillino e il tramonto irreversibile del sovranismo di marca salviniana ripropongono l’esigenza di un rilancio delle culture politiche...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.