Siamo alla viglia di un nuovo, e profondo, cambiamento dello scenario politico italiano. Allora, bisogna far sì che il magistero di grandi leader cattolico...
Al di là delle dichiarazioni propagandistiche e goliardiche di alcuni partiti, resta sul tappeto l’assenza di una legge che poteva essere una ghiotta opportunità...
Il fallimento radicale del progetto populista grillino e il tramonto irreversibile del sovranismo di marca salviniana ripropongono l’esigenza di un rilancio delle culture politiche...
Un progetto politico di centro, atteso anche e soprattutto dopo questa importante tornata amministrativa, quasi si impone. Ora, esso difficilmente potrà convivere con forze...
A Benevento s’è registrato l’exploit di Clemente Mastella, vittorioso contro il blocco di centrosinistra e quello di centrodestra. Qualcosa si muove al centro. Certo,...
Ascoltare la dichiarazione di Conte sulla scelta per il ballottaggio del Comune di Roma, francamente, riesce ancora a stupire anche chi segue e partecipa...
Per vari motivi, ormai evidenti anche agli innumerevoli ex teorici del populismo anti politico, il “metodo” democristiano si imporrà nell’agenda politica italiana. È l’unica...
Attorno al “centro” crescerà il dibattito nelle prossime settimane. Un dibattito che non potrà più vedere il filone del cattolicesimo popolare e sociale solo...
A leggere i commenti provenienti dal Nazareno, tutti improntati a un facile trionfalismo, già si assapora la quasi fisiologica vittoria della sinistra. È del...
Con il voto amministrativo di ieri e di oggi la politica italiana cambierà. E cambierà profondamente. E la cultura, cattolico democratica, popolare e sociale...
Il cambiamento della guida politica della Lega è un elemento che non può non interpellare anche chi proviene da una tradizione popolare, cristiano sociale...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.