Una rondine non fa primavera. Dopo le scuse di Di Maio dovrebbero seguire ulteriori e conseguenti gesti politici. Che dire? È difficile cancellare il...
Nella Capitale si profila una competizione che può rimettere in discussione le forze di centro, ovunque dislocate, del sistema politico italiano.
Giorgio Merlo
La partita di...
La dialettica esasperata tra i partiti di maggioranza tende fatalmente a indebolire Draghi. Letta ne è consapevole?
Ormai è diventato quasi un classico. Quotidianamente Letta...
L’area di centro sarà quella più interessata ai processi di ristrutturazione del sistema politico italiano
Viviamo in una fase politica dove una cosa è certa:...
Il dibattito sulla nuova legge elettorale langue perchè in un’epoca in cui dettano l’agenda i
sondaggi si aspetta sino all’ultimo per verificare quale potrebbe essere...
Noi sappiamo, ormai da tempo, che le leggi elettorali sono il frutto delle convenienze momentanee e dell’opportunismo di partito in quel particolare momento politico....
A volte si ha l’impressione di assistere ad una lettura puramente virtuale delle vicende della politica italiana. Mi riferisco, nello specifico, al dialogo tra...
Dunque, l’alleanza “organica, strutturale e storica” tra il Partito democratico e il partito dei 5 stelle può ancora attendere. O meglio, sempre se abbiamo...
Se l’impianto maggioritario - dopo la rapida, e poi archiviata, ubriacatura proporzionale del Pd zingarettiano - sarà la cornice entro la quale si giocherà...
Dunque, nel marasma che domina la politica italiana parlare di legge elettorale - o dell’ennesima riforma della legge elettorale - è quantomai difficile. Anche...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.