Uscire dal gregariato è l’operazione più difficile nel cammino dei cattolici che stanno riscoprendo lentamente ma responsabilmente un rinnovato impegno pubblico e politico. Certo,...
Il vescovo Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la vita, ha chiuso un suo recente intervento alla Fondazione De Gasperi sul tema delle...
La stampa progressista, anti governativa, radical chic e anti von der Leyen continua a parlare di “spirito unitario europeo” e, al contempo, si continua...
È un vero peccato che la piazza progressista, “de sinistra” e alto borghese di Repubblica e di tutto il solito e collaudatissimo caravanserraglio di...
Premessa. Ogniqualvolta si scende in piazza democraticamente e pacificamente è sempre un momento da incoraggiare e da valorizzare. Certo, quella di Piazza del Popolo...
Conosciamo l’obiezione. Ma nella maggioranza di governo c’è Salvini. Giusto, c’è Salvini che conferma tutta la sua plateale inadeguatezza nel saper declinare una vera...
Uno degli elementi portanti e costitutivi dello storico “Statuto dei lavoratori” varato nel maggio del 1970 non fu soltanto aver portato “La Costituzione nelle...
Il terremoto geopolitico che ha sconvolto la politica a livello nazionale, europeo ed internazionale non potrà non avere ripercussioni profonde anche a livello italiano....
C’è una specialità che appartiene di diritto al cosiddetto ‘campo largo’. Si tratta del numero dei ‘federatori’ della fantomatica area centrista. Ad essere sinceri,...
C’è un elemento che segna la definitiva e irreversibile cancellazione del patrimonio politico e di governo della Democrazia Cristiana. E non riguarda quei temi...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.