27.1 C
Roma
domenica, 27 Luglio, 2025

Giorgio Merlo

923 ARTICOLI

Cattolici popolari e sociali, come uscire dal gregariato?

Uscire dal gregariato è l’operazione più difficile nel cammino dei cattolici che stanno riscoprendo lentamente ma responsabilmente un rinnovato impegno pubblico e politico. Certo,...

Franceschini, il talento del politico

Al di là e al di fuori dell’ultima proposta di dare al figlio il cognome della madre per “riequilibrare anni e anni di discriminazioni...

Il caso Prodi e il silenzio di chi dovrebbe parlare

Ha fatto rumore - anche se non dappertutto - la reazione di Romano Prodi alle domande, semplici ed educate, di una giornalista di Mediaset...

Rimettersi in gioco: Mons. Vincenzo Paglia scuote i cattolici

Il vescovo Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la vita, ha chiuso un suo recente intervento alla Fondazione De Gasperi sul tema delle...

Il problema della eredità degasperiana

La stampa progressista, anti governativa, radical chic e anti von der Leyen continua a parlare di “spirito unitario europeo” e, al contempo, si continua...

Europa, la difficoltà della piazza a citare la Dc

È un vero peccato che la piazza progressista, “de sinistra” e alto borghese di Repubblica e di tutto il solito e collaudatissimo caravanserraglio di...

Europa ed europeismo, dalla piazza non viene un esempio costruttivo

Premessa. Ogniqualvolta si scende in piazza democraticamente e pacificamente è sempre un momento da incoraggiare e da valorizzare. Certo, quella di Piazza del Popolo...

Ma la Schlein è una leader di governo?

Conosciamo l’obiezione. Ma nella maggioranza di governo c’è Salvini. Giusto, c’è Salvini che conferma tutta la sua plateale inadeguatezza nel saper declinare una vera...

Ires, l’istituto di ricerca che può diventare il nuovo Censis del Piemonte.

L’Ires - l’Istituto di ricerche economico sociali - è una delle tante eccellenze del Piemonte. È nato, per l’esattezza, nel lontano 1957 con una...

 Statuto dei lavoratori, grande pilastro sociale e democratico.

Uno degli elementi portanti e costitutivi dello storico “Statuto dei lavoratori” varato nel maggio del 1970 non fu soltanto aver portato “La Costituzione nelle...

Alleanze di governo a misura di Europa

Il terremoto geopolitico che ha sconvolto la politica a livello nazionale, europeo ed internazionale non potrà non avere ripercussioni profonde anche a livello italiano....

Dibattito | Sala…e scendi dalle parti del campo largo.

C’è una specialità che appartiene di diritto al cosiddetto ‘campo largo’. Si tratta del numero dei ‘federatori’ della fantomatica area centrista. Ad essere sinceri,...

Il Pd lontano dalla Cisl, cancellato il ricordo di Marini.

In un recente ed intelligente articolo di Daniela Preziosi sul ‘Domani’ si è approfondito il tema di come il Pd - partito virtualmente plurale...

La classe dirigente cattolica ha giocato la sua credibilità nella politica estera

C’è un elemento che segna la definitiva e irreversibile cancellazione del patrimonio politico e di governo della Democrazia Cristiana. E non riguarda quei temi...