Con la consueta onestà intellettuale e passionalità, l’amico Ettore Bonalberti ha riproposto il tema di una presenza politica, autonoma e laica, per un partito...
La politica contemporanea, come quasi tutti sanno, non ha più memoria storica. Vive alla giornata, dominata dalla legge del consenso immediato, dalla radicale dipendenza...
Ci risiamo. Non passa settimana dove non si traccia il confronto tra quel leader o statista democristiano e qualche esponente dell’attuale nomenclatura politica e...
Il tema dell’eredità dei grandi leader politici e statisti del passato è un argomento sempre complesso e ancora molto dibattuto. È stata sufficiente la...
Diceva Mino Martinazzoli, uno dei più raffinati esponenti della sinistra Dc, che “nella prima repubblica c’erano i leader, nella seconda ci sono soltanto più...
“L’Europa dopo il Covid, il tempo dell’ideale, il ritorno degli ideali” è il titolo di un convegno organizzato su piattaforma e promosso dalle Fondazioni...
Dunque, ancora una volta abbiamo capito che c’è una sorta di incompatibilità strutturale, direi quasi antropologica, tra il populismo e le sue declinazioni politiche...
Questa volta Nicola Zingaretti ha ragione. Anzi, ha radicalmente ragione. Il tema, ancora una volta, è quello delle alleanze a livello locale. Il tema...
È un atteggiamento indecente, nonché politicamente inelegante e istituzionalmente pericoloso, iniziare a snocciolare i nomi e i cognomi che saranno eventualmente candidati alla guida...
Recenti sondaggi ci dicono che ritorna ad essere contendibile l’area politica e culturale di centro. Non un partito, l’ennesimo, di centro, ma l’area di...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.