Dario Franceschini appartiene alla vecchia, saggia e ricca scuola e tradizione politica della Democrazia Cristiana. O meglio, di quella straordinaria esperienza politica, culturale ed...
È sempre difficile tracciare un bilancio di un mandato sindacale. Nello specifico, della segreteria generale della Cisl guidata in questi ultimi anni da Luigi...
Forse riusciamo ad intravedere all’orizzonte qualche segnale di incoraggiamento e di inversione di rotta. Ovvero, un potenziale ritorno di quella politica che gli anni...
Forse, anzi quasi sicuramente, ha ragione Pier Ferdinando Casini. Parlando del futuro di un ipotetico e virtuale Centro, l’ex Presidente della Camera ha detto...
Rileggere il passato e proiettarlo nel presente, da sempre, è un esercizio difficile e complicato. Di norma è sconsigliato. Basti pensare alla litania della...
Comunque lo si valuti, è positivo ed incoraggiante il dibattito che si è aperto nell’area cattolica italiana sulla necessità di un rinnovato impegno politico....
C’è un vizio all’origine del dibattito sulla rinnovata presenza politica dei cattolici. Ovvero, c’è sempre qualcuno che pensa di rappresentarli quasi tutti. Un vizio...
Quando tornano i cosiddetti ‘cattolici adulti’ di prodiana memoria c’è sempre all’orizzonte un chiaro disegno politico e, soprattutto, di potere. È nel dna dei...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.