26.8 C
Roma
martedì, 29 Luglio, 2025

Giorgio Merlo

924 ARTICOLI

Come salvare la democrazia? Servono culture politiche per governare.

La politica è autorevole, credibile e nobile quando esistono almeno, e soprattutto, tre condizioni che erano e restano decisive ed essenziali. E cioè, culture...

Dibattito | Ai progressisti manca un Centro liberale: parola di Bettini.

Goffredo Bettini è una personalità politica che, di norma, non dice mai cose banali o scontate. Detto con altre parole, è un vero interlocutore...

Dibattito | Le leadership nascono sempre dal basso, mai dalla sola cooptazione.

In una recente intervista Luigi Zanda ha fatto una riflessione di una straordinaria banalità che, purtroppo o per fortuna, è apparsa quasi rivoluzionaria. Cosa...

Oggetto di attenzione e critiche, il centro ora fa notizia.

C’è un fatto politico di straordinaria importanza che caratterizza la politica italiana in questa fase convulsa e singolare: si riparla, cioè, del Centro e...

La Margherita e il mito del suo ritorno: una riflessione critica.

È bastato un convegno pubblico organizzato a Roma alla Lumsa con il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ruffini per ritornare a parlare della Margherita. O...

La questione sociale e le risposte della politica.

È indubbio che esiste nel nostro paese, purtroppo, una nuova ed inedita ‘questione sociale’. I numeri ce lo dicono apertamente, e anche senza fare...

L’ultima barzelletta? Conte può anche diventare centrista.

“Capace, capacissimo, capace di tutto”. Questa vecchia battuta pronunciata da Carlo Donat-Cattin a metà degli anni ‘80 per descrivere, in chiave sarcastica ed ironica,...

L’enigma di un nuovo Partito Popolare Italiano.

Si moltiplicano, e per fortuna, le iniziative sulla presenza politica e pubblica dei cattolici. O meglio, per essere più precisi, sulla presenza e sul...

Sandro Fontana e l’identità cattolico popolare

Sandro Fontana, scomparso il 4 dicembre del 2013, è stato una persona poliedrica. Storico, intellettuale, amministratore locale, ministro e politico di rango. La sua...

Cisl, contrattazione e responsabilità: il vero sindacato del futuro.

Senza entrare nei numeri della partecipazione ai vari cortei e, soprattutto, della vera e non virtuale adesione dei vari comparti allo sciopero generale del...

Landini e Salvini, ecco gli opposti estremismi.

È da tempo, anche su queste colonne, che si corre il serio rischio di un progressivo scivolamento verso la deriva degli “opposti estremismi”. Una...

Periferie, piazze e nemici: il ritorno della violenza organizzata.

È un copione che si ripete. Puntuale come l’arrivo delle stagioni meteorologiche. Certo, dipende anche e soprattutto dalle cosiddette condizioni politiche. Ma ci sono...

Dibattito | Un centro, tanti centri: cronaca di un cantiere aperto.

Come si diceva un tempo, tutti responsabili nessun responsabile. Uno slogan semplice che si potrebbe adattare per mille altri esempi. E, fra tutti, svetta...

M5S, l’esito comico di un partito inventato da un comico.

Dunque, per anni abbiamo avuto un partito populista guidato da un comico che, piaccia o non piaccia, ha registrato un successo politico ed elettorale...