17.6 C
Roma
martedì, 6 Maggio, 2025

Giovanni Federico

85 ARTICOLI

La Germania davanti allo specchio della destra radicale

In Germania c’è aria di bufera e non sembra che sia un fenomeno del tutto transitorio. L’AfD, il partito di Alternativa per la Germania,...

Franceschini, i brigatisti e la morte di spalle

Giorni fa è morto Alberto Franceschini, esponente di prima fila delle Brigate Rosse di un tempo. Pace all’anima sua, anche se tutti i protagonisti...

Papa Francesco e la Festa della Liberazione

Papa Francesco è morto e la politica non ha perso l’insana abitudine di mordersi addosso e tanto meno di mordersi la lingua per qualche...

Ventotene, il Manifesto e la storia di Biancaneve

Ventotene è per qualche verso sia l’isola dei famosi che quella dei pirati in cui è nascosto un tesoro, il bottino di tante razzie...

Trump, Zelensky e un buon cynar.

Per come sembra, Zelensky ha dovuto sottomettersi a Trump. Il giorno seguente il litigio con il Presidente USA, l’incontro con il premier del Regno...

La Gioconda e l’Europa all’incrocio di un destino incompiuto

A Parigi si incontra l’Europa per trovare una collocazione internazionale, un po’ come “Totò cerca casa” alla ricerca di una definitiva sistemazione nella speranza...

Doping e sport dell’avvenire. Effetto America first?

Roba stantia quella di un slogan del ’68 che però ha lasciato un po’ della sua polvere argentata ancora oggi a fare effetto. “La...

Malizia basta a mettere la Cgil contro Tajani

Già da diverso tempo si è imposta nelle Società americane una figura professionale che come tutte le innovazioni ha suscitato motivi di approvazione ed...

La pace di Marco Rubio e quella di Paolo VI

Marco Rubio, nel mentre della sua nomina a nuovo Segretario di Stato USA, ha dichiarato con risoluta nettezza che “promuovere la pace è la...

AD, ovvero Autonomia Differenziata: l’Italia con un nuovo design?

La Corte Costituzionale ha dichiarato l’inammissibilità del referendum che ha mirato alla abrogazione della Autonomia Differenziata approntata dalla Lega. La Consulta ha ritenuto l’oggetto...

La nostalgia del Te Deum e la realtà di un mondo che cambia

Ci sono tradizioni destinate ad essere scalzate, fatalmente soppiantate da novità che a loro volta tentano nel tempo di accreditarsi come tradizioni. Ci sono...

Ferragni e il caso pandoro: un assegno da 200.000 euro per la pace.

Alla fine della fiera, per come si comprende, Chiara Ferragni si è accordata con i Codacons e con l’Associazione Utenti Servizi Televisivi che ritireranno...

Il Primo Vagito dell’Infinito

Quella sera tirava un’aria fresca che sembrava trattenersi a fatica dalla sua smania di spiegare l’intera sua forza per mutarsi in freddo pungente. Era...

Parastoo Ahmadi e il suo canto libero

Le notizie di guerra in Palestina e della caduta di Assad in Siria devono aver suscitato invidia ai padroni dell’Iran che non disdegnano invece...