10.2 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Lorenzo Dellai

106 ARTICOLI

Abbiamo bisogno di un nuovo partito, negarne l’importanza è sbagliato.

Ho seguito a distanza gli incontri di Milano e di Orvieto. Due occasioni - intrecciate - di riflessione politica interessanti. Come era evidente fin...

Profeti collettivi sulle orme dello statista De Gasperi

Il tema a me assegnato evoca l’essenza del magistero di Alcide Degasperi e mette in luce l’estrema attualità della cultura cultura politica che egli...

Presidenzialismo o Sindaco d’Italia sono slogan e con gli slogan si perde tempo.

Nei Palazzi di Roma si discute di Riforme Costituzionali. Qualcuno dice che non è esattamente ciò di cui discutono le famiglie italiane a tavola....

È urgente una rifondazione del pensiero politico democratico e alternativo alla Destra

La Politica italiana pare ormai connotata da un fenomeno piuttosto insolito. Sul piano economico e finanziario, si vince con il populismo e si governa...

Il disordine internazionale, la crisi della democrazia e i Popolari, in Italia e in Europa.

Il ritardo culturale, politico-diplomatico e militare con il quale l’Europa e l’Occidente democratico hanno affrontato la guerra di aggressione della Russia all’Ucraina si vede,...

A Cutro l’ennesima tragedia. La Destra non parla più di blocco navale: ora, di fronte all’emergenza immigrazione, condanna le speculazioni politiche.

Ci dovrebbe essere un surplus di pudore da parte di tutti difronte alle tragedie della migrazione come quella - l’ennesima - di queste ore...

NON BASTA IL PD, ANCHE I POPOLARI DEVONO RIGENERARE LE PROPRIE IDEE.

L’idea di Roberto Di Giovan Paolo - rilanciare il Ppi secondo una modalità di organizzazione assimilabile a quella del Partito radicale - non è...

IL CASO LOMBARDIA: DOVE È FINITA LA POLITICA?

  La scelta della Moratti di candidarsi a Presidente della Regione Lombardia avrebbe dovuto riaprire i giochi nel centro-sinistra. Invece il Terzo Polo ha colto...

LIBERTÀ DEL SINGOLO E BENE COMUNE.

Sinistra vecchia e Destra nuova condividono un problema profondo: non riescono a comprendere il rapporto inscindibile tra Libertà del singolo e Bene Comune. Due...

INTEGRALISMO RUSSO, LA SFIDA CHE METTE L’OCCIDENTE DI FRONTE A NUOVI IMPEGNI E NUOVE RESPONSABILITÀ.

  Difronte a tutto quello che sta accadendo, nessuno può cavarsela con generici, asettici e magari equidistanti appelli alla Pace. Anche da questo punto di...

NON POSSIAMO STARE CON LA DESTRA. PESA PURTROPPO LA DIVISIONE TRA CENTRO-SINISTRA E TERZO POLO. 

La Democrazia che ci propone la Destra non è la nostra Democrazia. Alcide Degasperi - che i sedicenti “centristi”, utili idioti della Destra, cercano...

IN TRENTINO SI MATERIALIZZA IL FRONTE REPUBBLICANO: UN SEGNALE DI UNITÀ NELLA SFIDA CON LA DESTRA.

Nei tre collegi senatoriali trentini si è sottoscritto un accordo tra Campobase (la formazione territoriale di ispirazione popolare e riformista), PD, Socialisti, Più Europa,...

DIRITTI DI LIBERTÀ: BISOGNA AVERE EQUILIBRIO. È QUANTO NON ACCADE NEL PD PER L’INFLUENZA DI UNA CULTURA  RADICALE.

Il PD pare voler connotare la sua proposta attraverso la bandiera dei “diritti civili individuali”. È una scelta in parte comprensibile, ma non aderente...

LA DESTRA NON SI FRONTEGGIA CON LE FORZE RIFORMISTE IN ORDINE SPARSO.

  Le identità di cultura politica si rigenereranno, temprate da una crisi senza precedenti come quella che stiamo vivendo. Ma ora non è il tempo...