11.7 C
Roma
giovedì, Febbraio 13, 2025

Luciano Di Pietrantonio

51 ARTICOLI

1° Maggio, la festa dei lavoratori 2019: memoria e speranza

Diventa difficile parlare della festa del lavoro quando un terzo dei giovani italiani non sono occupati, il tasso di disoccupazione è sempre sopra al...

Il dovere di non dimenticare mai il 25 aprile, la festa della liberazione

Sono 74 anni, che il 25 aprile si celebra in tutta Italia con uno spirito  finalmente unitario e condiviso. La Festa della Liberazione non...

A 75 anni da quel terribile 17 aprile 1944: i 947 rastrellati e deportati del quartiere Quadraro di Roma

Non ci sono dubbi che la stragrande maggioranza dei cittadini romani, che hanno conosciuto i peggiori 270 giorni dell’ultimo secolo, sono quelli vissuti nel...

Centocelle: un quartiere di Roma del V° Municipio fra un glorioso passato e una visione di futuro da costruire

Alla fine dello scorso mese di marzo, presso la “storica libreria” Arethusa, di viale della Primavera è stato presentato un interessante libro, scritto a...

A 75 anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine

Ricordare e fare memoria di eventi e fatti storici, spesso ci aiuta a comprendere il periodo in cui viviamo, e non sempre sono comprensibili...

Rifiuti a Nuova Gordiani nel Municipio di Roma V

E’ triste parlare sempre delle stesse cose ! La mancata raccolta dei rifiuti solidi urbani è diventata così normale, che nel Municipio V di...

Il 10 febbraio si celebra il “Giorno del ricordo” in tutta Italia La tragedia delle foibe e l’esodo giuliano – dalmata ignorata per...

Nel nostro Paese il 10 febbraio di ogni anno si celebra il “Giorno del ricordo”. La solennità civile nazionale italiana (istituita con la legge...

Aumenta il degrado urbano nel Municipio V: i silenzi della Giunta Boccuzzi

Cosa debbono fare i cittadini per vedere risolti alcuni gravi problemi di degrado urbano nel quartiere di Nuova Gordiani/ Prenestino, nel Municipo V? Non...

27 gennaio 2019: il “Giorno della Memoria” per non dimenticare!

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario,” in questa frase di Primo Levi, scrittore, partigiano, chimico e poeta, (morto nel 1987, a Torino a...