Nino Labate

I suoi articoli su Il Domani d'italia

42 ARTICOLI

Le divergenze tra Castagnetti e Fioroni: dove vogliono andare i cattolici democratici e popolari?

Nino Labate  Le divergenze di opinioni e le apparentemente diverse scelte che hanno compiuto in questi giorni Castagnetti e Fioroni, hanno creato un interessante dibattito e per...

Il “FASCISMO ETERNO” DI UMBERTO ECO PUÒ GUIDARE LA CRITICA ALL’USCITA DI SANGIULIANO SU DANTE PENSATORE DI DESTRA.

Dunque, Dante Alighieri uomo di destra? E la Divina Commedia capolavoro letterario di destra? Secondo l’attuale Ministro della Cultura, come è noto, e anche dopo i...

IL PRESIDENZIALISMO NON È SOLO UNA FORMULA POLITICA, PER QUESTO ESIGE UN DI PIÙ DI ATTENZIONE CRITICA.

È veramente assurdo e apocalittico pensare ai rischi che si corrono una volta imboccata la strada del presidenzialismo o del semipresidenzialismo? Ed è veramente una “leadership...

APPELLO AI POPOLARI, MA PER FARE COSA E CON QUALE LINGUAGGIO? UN CONVEGNO TRA SPERANZE E PERPLESSITÀ.

“Che fine ha fatto - si chiede Labate - il cattolicesimo politico marcato “cattolico democratico”? E che fine ha fatto soprattutto il popolarismo che...

FORSE IL CENSIS S’È SBAGLIATO, IL POPULISMO RESTA VIVO E VEGETO. MA QUAL È LA NOZIONE DI ‘POPOLO’?

  C'è da dire che “la nozione di popolo - sostiene l’autore - per Bergoglio è altra, ma altra cosa da quella di La Russa...

ANCHE NOI LAICI, PER FARE POLITICA DA CATTOLICI DEMOCRATICI, DOVREMMO PENSARE A UN NOSTRO SINODO PERMANENTE.

Dopo lo scambio di battute tra Cerocchi e Castagetti, l’autore entra con prepotenza nel merito delle questioni che interessano il dibattito sul futuro del...
spot_img