28.5 C
Roma
lunedì, 8 Settembre, 2025

Antonio Payar

56 ARTICOLI

Guardando alla storia di Sassoli. Quella cifra che un cattolico porta in politica e nel mondo. 

Cos'è il rammentatissimo “tratto gentile” di David Maria Sassoli? Un agghindamento estetico? O una condotta morale? Nessuna delle due. Era quello che è stato...

Il Natale della tradizione? Lo abbiamo ricevuto dalla immigrazione.

Non è Festa senza le note di “White Christmas”. Bing Crosby ha reso famoso nel mondo il disco (e poi il film) della tradizione...

29 settembre…e oltre. Il giorno più memorabile per gli Italiani (dopo l‘8 settembre).

  L'unica canzone, volutamente stravolgente il genere, che racconta una storia mentre si svolge in tempo reale su due giorni (29 e 30 Settembre).   Antonio Payar   Fra...

Giuseppe Castellano, una vita tra il 25 luglio e l’8 settembre. Servire il Paese nello sbandamento generale.

Il comportamento esemplare di un servitore della Patria che seppe guadagnarsi la stima di Eisenhover. Una pagina di storia che richiede una giusta comprensione,...

Le schiere cattoliche dell’Araba Fenice (che ci sia ognun lo dice, cosa sia nessun lo sa).

Non ci sono più i cattolici come area organizzata, pronta alla mobilitazione, con un sentire politico omogeneo. Tuttavia, dislocati un po’ ovunque, i cattolici...

Avremo modo con il tempo di valutare la Storia afghana, ora è cronaca. Tutta colpa di Biden? Dire questo non ha senso.

La ‘fuga’ da Kabul è la reiterazione di un dilemma irrisolto, per tutti noi. Che dire? Non è affatto il declino dell'Occidente, è però...

La montagna…è la montagna. Non affrontiamo i suoi problemi con la retorica del buon turista metropolitano. 

Questa replica, indirizzata con schiettezza e simpatia a Francesco Provinciali, intervenuto ieri, mette in guardia rispetto alla facile critica delle degenerazioni architettoniche e urbanistiche...

Differire da se stessi ed esporsi all’«altro della vita»: il travaglio del ri-posizionamento, non le fanfare delle ripartenze.

Questa riflessione stimolante prende a prestito e sviluppa, in larga parte, un pensiero di De Rita: “È la realtà in essere che è costituente,...

Draghi e il ritorno della politica. Per educare, non per compiacere.

"L'appello a non vaccinarsi è l’appello a morire. Non ti vaccini, ti ammali, muori. Oppure fai morire. Non ti vaccini, contagi, lui o lei...

Cosa significa rilanciare il turismo? Dobbiamo rivitalizzare le comunità locali

Nel suo articolo di ieri su "Il Domani d'Italia" Bonanni enumera i tantissimi punti di eccellenza (mondiale) dell'offerta turistica dell'Italia. Comunque bisognerebbe armonizzare quella...

Il Problema dell’identità

"...Questo non è il momento di riaffermare le nostre identità. ... ". (Il Presidente del Consiglio Draghi nel suo video-messaggio intervenendo alla Conferenza promossa...

Lucio Dalla 50 anni fa a Sanremo segna l’Italia del post boom

Paola Pallottino (1939), grande storica dell'arte, illustratrice di opere di geografia, medicina, scienze naturali, testi di matematica e tant'altra roba, e paroliera di brani...

Io e Paolo Rossi a Santa Lucia di Prato

Sono nato e cresciuto a un paio di chilometri dalla casa di Paolo Rossi, a Santa Lucia di Prato (gli amici Fabrizio Tomada e...

Il centro extraparlamentare è una formula suggestiva, ma non facile da maneggiare. Abbiamo alternative?

Questo contributo si presenta come lettera al Direttore. Lo pubblichiamo volentieri. Caro D'Ubaldo, due cose per continuare il confronto aperto da lei con la sua...