19.2 C
Roma
sabato, Aprile 19, 2025

Antonio Payar

50 ARTICOLI

La montagna…è la montagna. Non affrontiamo i suoi problemi con la retorica del buon turista metropolitano. 

Questa replica, indirizzata con schiettezza e simpatia a Francesco Provinciali, intervenuto ieri, mette in guardia rispetto alla facile critica delle degenerazioni architettoniche e urbanistiche...

Differire da se stessi ed esporsi all’«altro della vita»: il travaglio del ri-posizionamento, non le fanfare delle ripartenze.

Questa riflessione stimolante prende a prestito e sviluppa, in larga parte, un pensiero di De Rita: “È la realtà in essere che è costituente,...

Draghi e il ritorno della politica. Per educare, non per compiacere.

"L'appello a non vaccinarsi è l’appello a morire. Non ti vaccini, ti ammali, muori. Oppure fai morire. Non ti vaccini, contagi, lui o lei...

Cosa significa rilanciare il turismo? Dobbiamo rivitalizzare le comunità locali

Nel suo articolo di ieri su "Il Domani d'Italia" Bonanni enumera i tantissimi punti di eccellenza (mondiale) dell'offerta turistica dell'Italia. Comunque bisognerebbe armonizzare quella...

Il Problema dell’identità

"...Questo non è il momento di riaffermare le nostre identità. ... ". (Il Presidente del Consiglio Draghi nel suo video-messaggio intervenendo alla Conferenza promossa...

Lucio Dalla 50 anni fa a Sanremo segna l’Italia del post boom

Paola Pallottino (1939), grande storica dell'arte, illustratrice di opere di geografia, medicina, scienze naturali, testi di matematica e tant'altra roba, e paroliera di brani...

Io e Paolo Rossi a Santa Lucia di Prato

Sono nato e cresciuto a un paio di chilometri dalla casa di Paolo Rossi, a Santa Lucia di Prato (gli amici Fabrizio Tomada e...

Il centro extraparlamentare è una formula suggestiva, ma non facile da maneggiare. Abbiamo alternative?

Questo contributo si presenta come lettera al Direttore. Lo pubblichiamo volentieri. Caro D'Ubaldo, due cose per continuare il confronto aperto da lei con la sua...

Il dibattito sul centro deve essere coraggioso: ora i diversi spunti vanno raccolti e sviluppati con intelligenza.

Caro D'Ubaldo, su "Il Domani d'Italia" di ieri, Festa di Sant'Andrea di quest'annus horribilis 2020, c'è un Suo redazionale secondo me più esplosivo di...

Avevano perso l’America, oggi la ritroviamo nel sorriso di Biden.

Ci ricordiamo la prima volta di Trump ad un G7? Era a Taormina nel Maggio 2017. Per come si comportò il 'fratello maggiore' (USA),...

Nuove rivelazioni su Piazza Fontana. Ma quello che si sapeva basta e avanza.

È comprensibile che ogni desecretazione, parziale, totale, semiparziale, ecc. ecc., faccia pensare al tassello mancante per una difficile, difficilissima verità. Però insieme alla desecretazione...

Il nuovo umanesimo di cui abbiamo bisogno ha una matrice esistenziale da comprendere. Ovunque.

Diverse risposte del Dott. Antonio Migliardi, Direttore dello Sviluppo organizzativo di Invitalia, nell'intervista pubblicata dall'Osservatore Romano di Roberto Cetera, sono assai datate. Anche il...

Sessat’anni fa la serata in tv che ha fatto la politica di oggi

"Quel figlio di puttana ha appena perso le elezioni", disse infuriato Henry Cabot Lodge jr. - compagno di Nixon nella campagna elettorale per le...

Mike Pompeo! Chi era costui?

Con uno stile diplomatico che neanche Ronald Reagan con l'ultimo Brežnev (eppoi pensavamo fosse un attorucolo e un vaccaro), il Segretario di Stato USA...