14.4 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Giorgio Radicati

25 ARTICOLI

Crisi Russia-Ucraina tra feroci scontri e propaganda senza limiti. La pacificazione continua ad apparire ancora molto lontana.

  La strada del componimento pacifico per via negoziale appare sempre più stretta. Giungono intanto notizie di massicce offensive russe cui si contrappongono ritirate strategiche...

I miei incontri con De Mita. Reminiscenze in libera uscita.

  Si conosce poco il De Mita della politica estera. L’autore aiuta a colmare questa lacuna con i suoi ricordi di diplomatico. A Brasilia e...

Protagonisti e comparse nella guerra russo-ucraina che rischia di trasformarsi in scontro fra civiltà.

I protagonisti principali della guerra sono Vladimir Putin e Joe Biden. L’autocrate di Mosca sembra aver puntato su una lenta graduale escalation militare in...

La crisi ucraina in fase di stallo: i negoziati non decollano, ogni previsione appare sterile.

La strada verso la pace appare essere molto accidentata, anche perché in ambedue gli schieramenti contrapposti continuano ad esistere leaders e/o gruppi di potere...

De Mita a Mosca. Correva l’anno 1988 e il Muro di Berlino era ancora in piedi. L’Italia abbozzava un disegno strategico…

Ripubblichiamo Radicati e il testo della conferenza (in allegato) di De Mita. Il Presidente del Consiglio si recava nella capitale sovietica, ricevuto calorosamente dal Segretario...

Biden aumenta l’aiuto militare, l’Europa punta al negoziato, la Russia continua l’offensiva sul terreno. Dialogo tra sordi?

  La crisi russo-ucraina desta preoccupazione in tutte le principali cancellerie e l’auspicata soluzione sembra affidata più al decorso della situazione militare sul campo piuttosto...

Putin vuole costruire un nuovo polo mondiale, magari con la Cina. Intanto la data simbolo del 9 maggio si avvicina.

  La diplomazia langue mentre il conflitto in Ucraina si radicalizza e rischia di allargarsi. Si delineano nuovi futuri scenari geopolitici. Un serio negoziato è...

Ucraina – Mentre la guerra continua, il clima politico fra Mosca, Washington e gli alleati si fa incandescente. 

La crisi ucraina si acuisce sempre più, assumendo le sembianze di uno scontro senza quartiere tra la Russia e l’Occidente guidato da Washington e...

Ucraina, dopo due mesi di guerra si fa strada l’ipotesi di un prolungamento indefinito del conflitto.

Il massiccio dispiegamento di forze russo non è riuscito ad infrangere il legittimo e comprensibile orgoglio nazionale di Zelensky e della sua gente. Quanto...

Ucraina. L’intransigenza di Putin e Biden domina lo scenario bellico e fa temere inquietanti sviluppi.

Mentre Washington e Londra hanno scartato la possibilità di convincere Putin a venire a più miti consigli con un negoziato, alcune capitali europee ritengono...

Il conflitto si aggrava e una soluzione negoziale appare lontana. Sull’Europa incombe una nuova cortina di ferro.

Se alla fine si arriverà al tavolo negoziale, le posizioni delle due delegazioni saranno condizionate dai risultati ottenuti dai rispettivi eserciti e dall’impatto delle...

Il negoziato tra russi e ucraini conclude soltanto il primo capitolo di una storia ancora tutta da scrivere.

  Putin è riuscito a portare avanti una politica estera aggressiva ed espansionista, approfittando anche della crescente riluttanza americana a battersi oltre confine.  Ciò condiziona...

Crisi Ucraina: tra conflitto armato e negoziati fittizi Russia ed Occidente si studiano.

La situazione continua ad essere molto confusa e il futuro prossimo estremamente incerto. Le incognite dell’equazione Ucraina/Russia/Occidente sono molteplici, pertanto bisogna continuare a scommettere...

La minaccia nucleare obbliga le parti in causa a riflettere…

Putin non respinge nessuno e, al tempo stesso, può cinicamente sostenere di avere subito avviato conversazioni con il governo ucraino per cercare una soluzione...