14 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Roberto Rossini

8 ARTICOLI

Fedeltà alla pace, riflessione per una buona Pasqua.

Nel mondo ci sono 59 conflitti armati, alcuni dei quali molto gravi, come l'invasione russa in Ucraina. Sono un dramma continuo. E lo sono...

La Voce del Popolo | Welfare territoriale. Per uscire dalla povertà non può bastare un sussidio.

Roberto Rossini Sei governi hanno prodotto cinque diverse misure di contrasto alla povertà. Il Sia (sostegno per l’inclusione attiva), il Rei (reddito di inclusione), il...

La Voce del Popolo | Da Draghi a Meloni, sostegno confermato alle famiglie.

L’assegno unico e universale familiare (AUUF), nato col governo di centrosinistra, è stato conservato dal governo di centrodestra. Una buona notizia, dunque, perché nelle...

LA POVERTÀ, NUDA E CRUDA, SENZA IDEOLOGIE.

  “La forza finanziaria del RdC - ricorda l’autore - ha permesso di intervenire positivamente in una congiuntura complicata dalla pandemia e dal post-pandemia ...

LA POVERTÀ FA BENE AI RICCHI: LE RIFLESSIONI DEL GIOVANE FANFANI SUL MODO DI COMBATTERE LA MISERIA.

  Non si richiede un livellamento alla condizione del povero, ma uno stato d'animo vicino al povero: il Paradiso – scrive Fanfani - non è...

MARITAIN, TOMMASI E L’ABORTO

Il dibattito sui cristiani e la politica si è di colpo riacceso in queste settimane per due fatti, distanti e distinti: la sentenza statunitense...

Il ruolo della diplomazia popolare. L’Italia può dispiegare iniziative che nascano dal basso, mirando ad aprire spazi di pace.

La diplomazia popolare è un'azione esercitata da soggetti non governativi in dialogo con altri soggetti non governativi per influenzare i governi, con lo scopo...

I cattolici, Achille Grandi, il lavoro e i diritti individuali

Per gentile concessione dell’autore, riproponiamo ai nostri lettori l’articolo apparso ieri sull’Huffington Post in occasione dell’anniversario della morte di Achille Grandi (27 settembre 1946),...