Un luogo simbolico della civiltà occidentale
L’Ara Pacis a Roma è un luogo centrale della civiltà occidentale, visto che il signore del mondo conosciuto di...
Due figure emblematiche del nostro secondo Novecento. Le loro riflessioni, sorprendentemente attuali, richiamano l'urgenza, in un mondo ancora scosso da conflitti, di una buona...
Si è tenuta a Roma una nuova sessione del programma di seminari “In difesa della democrazia” organizzati e condotti da Agostino Giovagnoli. Questa volta...
Per ravvivare la memoria del padre della patria Alcide De Gasperi nel 2025 non sembrano esserci alternative nella scelta della tematica saliente: l’Europa. Egli...
È importante rievocare la figura di Sergio Paronetto, allievo prediletto e amico di tre dei Grandi Ricostruttori d’Italia, Alcide De Gasperi, Giovanni Battista Montini,...
iSecondo l’impostazione di Papa Francesco, la Chiesa deve essere ministeriale (minus-terium), missionaria (presso le periferie esistenziali, scegliendo di essere là dove maggiori sono le...
Il libro “L’attualità di De Gasperi. Lezioni di storia e di politica 2004-2024”, curato dal presidente della Fondazione Trentina De Gasperi, Giuseppe Tognon, raccoglie...
L’Anno Santo del 1900 è il primo che vede riprese cinematografiche affiancare la comunicazione dei giornali, principalmente l’Osservatore Romano (che in pagina non ospita...
Capitalismo e democrazia non sono mai stati fino ad epoca recente in contraddizione o contrapposti. I quattro principi comuni erano infatti: libertà politica; libertà...
Tutti sanno che il governo Meloni è impegnato, come nessun altro governo precedente, nella riforma della giustizia e in particolare dell’ordine giudiziario con la...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.