Roma, 16 set. (askanews) – La Champions League dell’Atalanta riparte da Parigi. Appuntamento domani alle 21 al Parco dei Principi, casa del Psg campione d’Europa in carica. Un debutto da brividi nella nuova edizione per i nerazzurri che, dopo 9 anni insieme a Gian Piero Gasperini, sono ripartiti in panchina da Ivan Juric. E sarà un esordio nella competizione per il nuovo allenatore, che ha introdotto la partita ai microfoni di Sky Sport. “Sono molto concentrato per preparare bene la partita, le emozioni sono poche” le parole di Juric. È più curioso o spaventato di vedere l’Atalanta contro la squadra più forte del mondo: “Spaventato no, curioso sì per vederli all’opera. Ma ci siamo preparati bene, li affronteremo come sempre cercando di fare una grande partita”. Sulla gara: “Si affronta con coraggio, loro hanno caratteristiche di palleggio e velocità in attacco. Ma serve avere coraggio: le squadre che si abbassano molto poi soffrono di più. E quindi affrontarli a viso aperto”. Quanto pesano le assenze di Ederson e Scamacca: “Manca anche Kolasinac, ma i ragazzi sono pronti e ci sono tanti giovani che vogliono fare bene. Sono fiducioso”. Quanto può servire la vittoria contro il Lecce: “Meritavamo molto di più anche nelle altre partite, domenica abbiamo coniugato bel gioco e vittoria. I ragazzi erano contenti dopo la partita: ne avevamo bisogno per affrontare il Psg con più fiducia”. Sulla vicenda Lookman: “Siamo molto sereni, ne abbiamo già parlato e pensiamo solo alla partita di domani”.

Calcio, Psg-Atalanta, Juric: "Nessuna paura, curiosità e fiducia"
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Lecornu: volontà di avere bilancio per Francia entro 31 dicembre
Roma, 8 ott. (askanews) – "Ho buone ragioni per comunicarvi che, tra le buone notizie, tutte le consultazioni...
Bankitalia, Panetta: solidarietà è la base per la stabilità nel mondo
Roma, 8 ott. (askanews) – "La solidarietà è una necessità non una opzione", perché "sia a livello globale,...
Jeff Wall, così lontano e così vicino: fotografia oltre la realtà
Torino, 8 ott. (askanews) – Se si vuole capire la fotografia contemporanea, il modo in cui è entrata...