32 C
Roma
martedì, 22 Luglio, 2025

Cultura

Gli acquedotti e i martiri: la Roma di Biondi tra storia e memoria cristiana

Se i greci sedussero il mondo con la filosofia e con la finezza della loro arte, i romani incantarono i popoli da loro assoggettati con la magia delle opere...

Ezio Bosso, l’uomo che sussurrava a Čajkovskij

Sono trascorsi poco più di cinque anni dalla scomparsa di Ezio Bosso, musicista, direttore...

Andrea Monda: il Mediterraneo, le radici della civiltà e l’etica della tenerezza

Al convegno internazionale “Global South Innovation”, svoltosi dal 9 all’11 luglio a Maida, Andrea...

Heinrich Böll a quarant’anni dalla morte

La scrittura di Heinrich Böll è un’insistente ricerca di senso. Nell’opera dell’autore, scomparso quarant’anni...

Borges, tra Whitman e Buenos Aires

Fino a oggi l’editore Adelphi aveva meritoriamente pubblicato trentadue libri a firma Jorge Luis...