19.4 C
Roma
giovedì, 6 Novembre, 2025

Cultura

Filippo La Porta racconta il mondo salvato dalla misura

Filippo La Porta, con il suo ultimo libro Elogio delle vite ordinarie (Il Saggiatore), interviene in un clima culturale dominato dall’ossessione per l’eccezionalismo. La retorica della potenza, della grande...

Maledetti Architetti, Genova tra identità e contraddizioni del Novecento

Genova chiama di nuovo i suoi “maledetti architetti”. Lo fa senza nostalgia, ma per capire...

Pier Paolo Pasolini, poeta e ribelle

Negli anni del liceo presi spunto dal titolo del libro di Ugo Dotti “Il...

Pasolini, voce dei poveri

Cercherò di dire quello che posso e meglio che posso. Sono un sacerdote e...

Umanizzare la società: un tempo che ci interpella

Ci sono momenti nella storia in cui la realtà ci pone davanti a un...