20 C
Roma
venerdì, Aprile 25, 2025

Politica

Il valore storico e attuale della Resistenza

Finiremo con il riempire il calendario di “giorni dedicati”, di celebrazioni, ricorrenze e rivisitazioni retrospettive: ci sono occasioni per ricordare e altre per dimenticare, nulla della memoria collettiva deve...

I cattolici in politica dopo Francesco

I cattolici e la politica. Un tema antico ma pur sempre attuale e controverso,...

Sfiducia e speranza: l’Italia tra antiparlamentarismo e democrazia

In Italia, la sfiducia verso le istituzioni rappresentative non è un fenomeno recente, né...

Europa e democrazia: confronto all’Istituto Sturzo tra Mons. Paglia e Prodi

Si è tenuta a Roma una nuova sessione del programma di seminari “In difesa...

La sinistra “rossa” sequestra il pluralismo: perché ignorare la tradizione cristiano sociale?

C’è un vizio, che storicamente persiste, nella politica italiana. Molto semplice da descrivere e...