HomeUltime NewsCoronavirus, Viminale: 10...

Coronavirus, Viminale: 10 milioni di controlli in un mese

Sono state denunciate 104 persone per falsa attestazione o dichiarazione e 53 per violazione dell'obbligo di quarantena.

Durante il weekend di Pasqua le Forze di polizia hanno rafforzato i controlli su tutte le arterie stradali e ferroviarie per scongiurare gli spostamenti delle persone e mantenere il rispetto delle misure di contenimento contro la diffusione del Covid-19. Nei primi due giorni di Pasqua, fa sapere il Viminale, sono state controllate 582.425 persone e 183.696 attività e sono state sanzionate 23mila persone, sanzioni anche per 400 esercenti.

Nella giornata di ieri, 11 aprile, sono state sottoposte a controllo 280.717 persone e sono stati verificati 89.931 tra esercizi commerciali e attività. Le sanzioni amministrative inflitte ai cittadini che non hanno rispettato le misure di contenimento per l’emergenza Covid-19 sono state 12.514.

Sono state denunciate 104 persone per falsa attestazione o dichiarazione e 53 per violazione dell’obbligo di quarantena.

I titolari di esercizi commerciali sanzionati sono stati 179, le chiusure di attività 35. Nel complesso, dall’11 marzo all’11 aprile 2020, sono state controllate 6.762.858 persone e 2.771.115 attività.

Continua a leggere

Calcio, Colpo Sassuolo, Inter ko, vincono Napoli e Lazio

Roma, 27 set. (askanews) – Il Napoli torna alla vittoria e lo fa in maniera autoritaria: 4-1 all’Udinese con i gol di Zielinski (rigore), Osimhen, Kvaratskhelia e Simeone. Colpo Sassuolo che sbanca San Siro e vince 2-1 contro...

Decreto migranti, tutte le donne andranno in strutture di maggior tutela. Accertamento rapido per l’età dei minori

Roma, 27 set. (askanews) – Tutte le donne, non solo le madri o quelle in gravidanza, avranno accesso nelle strutture di maggiore tutela. E’ quanto prevede, secondo quanto si apprende, il nuovo decreto migranti del governo. Finora...

Nadef, deficit 2023 sale al 5,3% per "effetto del Superbonus". Confermati aiuti alle famiglie e taglio cuneo

Roma, 27 set. (askanews) – Il rapporto deficit/Pil nel 2023 nella nota di aggiornamento del Def sale dal 4,3% al 5,3% "interamente per l’effetto del Superbonus 110%". E’ quanto riferiscono fonti di governo a margine del Consiglio dei...