Il primo cuore stampato in 3D con tessuto umano

Lo studio è pubblicato sulla rivista “Advanced Science”.

889

Gli scienziati dell’università di Tel Aviv lo hanno presentato come il primo cuore in miniatura al mondo stampato in 3D usando tessuto umano. L’annuncio dell’impresa è arrivato da Israele, quando gli scienziati hanno mostrato il prototipo del mini organo. “E’ la prima volta che viene ingegnerizzato e stampato un intero cuore completo di cellule, vasi sanguigni, ventricoli e camere”, ha spiegato il professore Tal Dvir, che ha guidato la ricerca e parlato del lavoro in una conferenza stampa.

Lo studio è pubblicato sulla rivista “Advanced Science”. Il passo avanti è importante perché finora, ha precisato l’ateneo, gli scienziati erano riusciti con successo a stampare un singolo tessuto semplice, senza vasi sanguigni. Altro aspetto cruciale, evidenziato da Dvir, è la possibilità di creare il cuore con un “inchiostro personalizzato”, con cellule e materiali biologici del paziente, per eliminare il rischio rigetto.