17 C
Roma
sabato, Febbraio 22, 2025
Home GiornaleIl taglio della ali, per uscire della trappola della finta governabilità.

Il taglio della ali, per uscire della trappola della finta governabilità.

La presa di distanza da Salvini e Conte sarebbe opportuna. Il riconoscimento tanto a destra quanto a sinistra di limiti invalicabili rappresenterebbe un sussulto di serietà politica. Ecco il nuovo Patto costituzionale.

Nelle scorse settimane il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato attaccato duramente da esponenti della dittatura russa. Per questi vili attacchi, il nostro Presidente dovrebbe ricevere la piena solidarietà del popolo italiano e di tutto l’Occidente. In parte è stato così, tuttavia si sono verificate alcune sconvenienti prese di distanza da parte dei 5 Stelle e della Lega che qualificano questi movimenti come partiti più vicini ai rappresentanti della Russia piuttosto che agli italiani. 

Qui si pone un tema di patriottismo, la vicenda rende evidente come questi movimenti populisti lavorino più per gli interessi di altri Paesi piuttosto che per l’interesse nazionale. Il caso dovrebbe suscitare l’indignazione e il sussulto popolare e da parte di tutte le altre forze politiche. Una presa di distanza da Salvini e Conte sarebbe opportuna, tanto da suggerire alle principali leader delle forze politiche, Giorgia Meloni e Elly Schlein, la sottoscrizione di un nuovo Patto Costituzionale. Reciprocamente, il centrodestra dovrebbe rinunciare a qualsiasi alleanza con la Lega Salviniana, così come il centrosinistra dovrebbe rinunciare a qualsiasi alleanza con i 5 Stelle Contiani.

In Germania, per esempio, nessuno si sognerebbe di allearsi con l’AfD o con il movimento filo russo emerso alla sinistra della Linke. Infatti, è ben chiaro come l’interesse nazionale sia in contrasto con gli obiettivi perseguiti da queste forze politiche, perché l’Italia dovremmo essere da meno? Il riconoscimento reciproco a destra e sinistra di limiti invalicabili, attraverso un nuovo Patto Costituzionale, rappresenterebbe oggi un sussulto di serietà politica e la miglior risposta ai vergognosi attacchi contro il nostro Presidente della Repubblica.