Roma, 9 ago. (askanews) – Sono iniziati oggi i lanci di aiuti umanitari aviotrasportati dall’Italia sulla Striscia di Gaza, nell’ambito dell’Operazione “Food for Gaza” avviata a marzo 2024 dal Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, insieme a Fao, Programma Alimentare Mondiale e Federazione Internazionale della Croce e della Mezzaluna Rossa (Ficross). Il programma poi è stato esteso ad altre iniziative tra cui evacuazione di minori palestinesi bisognosi di cure e concessione di borse di studio a studenti palestinesi.
Con la collaborazione decisiva del Ministero della Difesa – ricorda la Farnesina in una nota -, gli aviolanci vengono gestiti in queste ore da Aeronautica ed Esercito Italiano, schierati in una base aerea in Giordania: un carico complessivo di cento tonnellate di derrate alimentari è stato trasferito venerdì da Fiumicino ad Amman.
Da oggi e per una settimana seguiranno altri aviolanci paracadutati sulla Striscia dall’Aeronautica militare. Gli aviolanci si sommano ai convogli partiti via terra negli scorsi giorni dalla Giordania con altri aiuti che erano stati fatti entrare dai valichi di Israele. Grazie a “Food for Gaza” – ricorda la nota della Farnesina -, l’Italia ha destinato aiuti alimentari (oltre 200 tonnellate di cibo e 2.000 tonnellate di farina insieme al Programma Alimentare Mondiale), sanitari e beni di prima necessità per alleviare le sofferenze della popolazione civile palestinese.