13.6 C
Roma
giovedì, Aprile 17, 2025
Home GiornaleLa Voce del Popolo | La disunione è da tempo una regola...

La Voce del Popolo | La disunione è da tempo una regola ferrea

La nostra politica vive più del litigio delle coalizioni che non della disputa tra di loro. A questo punto, tornare al proporzionale sarebbe un atto di rispetto per il paese e per se stessi.

La manifestazione dei 5 Stelle e dintorni a Roma e il congresso della Lega a Firenze nei giorni scorsi hanno ridato voce e fiato ai junior partner dei due blocchi, ricordando un po’ a tutti che la nostra politica vive più del litigio delle coalizioni che non della disputa tra di loro.  Argomento non nuovo e non necessariamente scandaloso. Che però dovrebbe implicare almeno due conseguenze.

La prima è che tener fermo il dogma di una legge maggioritaria costituisce un inganno agli elettori. Infatti le coalizioni si costruiscono promettendo coesione e poi si disamano in corso d’opera. Si dirà che almeno il centrodestra (finora) è riuscito a conservare una disciplina di facciata. Ma basta guardare al di là della facciata per rendersi conto della dialettica (uso un eufemismo) che lo attraversa. Per non dire dell’altra metà, quella di centrosinistra, dove la disunione è da tempo una regola pressoché ferrea. Dunque, tornare al proporzionale sarebbe un atto di rispetto per il paese e per se stessi.

La seconda conseguenza è che in questo contesto e con questo clima diventa insopportabile la retorica con cui i leader dei partiti continuano imperterriti a scambiarsi in pubblico affettuosità e attestati di amicizia. Salvo poi far trapelare ai giornali la reciproca insofferenza un attimo dopo. Non si pretende una trasparenza assoluta, di quelle che si danno quasi solo nei racconti edificanti. Ma si fa una certa fatica a sopportare quella che a tutti gli effetti è diventata una vera e propria commedia. Neppure così avvincente.

 

[La Voce del Popolo – 10 aprile 2025 – Articolo qui riproposto per gentile concessione del direttore del settimanale della diocesi di Brescia]