12.5 C
Roma
martedì, Aprile 8, 2025
Home GiornaleL'Asian Film Festival, un ponte di amicizia con l'Estremo Oriente

L’Asian Film Festival, un ponte di amicizia con l’Estremo Oriente

Il Festival che inizia domani 8 aprile a Roma, è realizzato in collaborazione con le ambasciate di Indonesia, Thailandia e Vietnam e con importati istituzioni asiatiche e italiane.

La XXII edizione dell’Asian Film Festival che si terrà a Roma dall’8 al 16 aprile al Cinema Farnese, cade in una fase in cui l’Italia, insieme ad altri Paesi europei, è impegnata a scavalcare possibili nuovi muri che potrebbero alzarsi in un risorgente clima di guerre commerciali, ed a rafforzare il proprio soft power in una direzione di Mediterraneo allargato che ormai implica una proiezione internazionale dell’Italia nell’area Iora (i Paesi rivieraschi dell’oceano indiano) e dell’indopacifico.

Mai come quest’anno, quindi, risulta interessante e preziosa questa rassegna che propone una selezione di 36 film in anteprima italiana o internazionale.del cinema asiatico, dedicata in particolare ad alcuni fra i più  affascinanti Paesi dell’Estremo Oriente.

Il programma del Festival, diretto da Antonio Termenini, è caratterizzato da cinque giornate tematiche dedicate rispettivamente alle cinematografie nazionali di Corea del Sud, Giappone, Indonesia, Thailandia e Vietnam, con una selezione di opere e con incontri con autori e produttori. Ben tre di questi Paesi appartengono ai Brics, Thailandia e Vietnam come Paesi Partners, mentre l’Indonesia dallo scorso gennaio è diventata membro a pieno titolo del Coordinamento Brics.

Di particolare rilievo il fatto che questa edizione dell’Asian Film Festival è realizzata con il contributo di tre Rappresentanze diplomatiche nel nostro Paese, quelle di Thailandia, Vietnam e per la prima volta quella dell’Indonesia in una virtuosa collaborazione con il ministero degli Esteri e gli enti locali, Regione Lazio e comune di Roma.

Il Festival aprirà i battenti domani, martedì 8 aprile 2025, alle ore 18.00. Sono 19 i film in Concorso, 7 fuori Concorso e 10 nella sezione Newcomers, dedicata ai registi emergenti. Tutti i film sono in lingua originale con sottotitoli in italiano. Tra i titoli in concorso spicca Yohanna, che narra l’incontro di una giovane suora con il mondo sotterraneo del lavoro minorile nell’isola di Sumba, all’interno dell’Indonesian Day all’Asian Film Festival, giovedì 10 aprile.
Presidente della giuria principale del Festival è Giulio Base, direttore del Torino Film Festival, che assegnerà cinque premi: miglior film, miglior regia, miglior attore, miglior attrice e miglior film originale. Mentre studenti di UNINT, Università degli Studi internazionali di Roma e di RUFA, Rome University of Fine Arts, assegneranno il premio rispettivamente al miglior film della sezione Newcomers e al miglior cortometraggio tra gli otto selezionati.