HomeAttualitàLe valli ladine...

Le valli ladine in festa

Il primo week end di agosto si rinnova la festa della cultura ladine nella valle dolomitica della Val di Fassa

Evviva la “Festa ta mont”. Il primo week end del mese di agosto, nel pieno della stagione estiva, si celebra la festa dei monti ladini. Una tre giorni in cui a Pozza di Fassa, e fino alla vicina Val San Nicolò, si festeggia la cultura ladina con approfondimenti culturali che interessano uno degli angoli più belli delle nostre montagne, le Dolomiti, patrimonio Unesco. Un luogo magico la valle Ladina che è popolata da 30 mila persone, distribuite in cinque valli e tre province,  che cercano di mantenere intatte tutte le tradizioni di una cultura millenaria. Partendo dalla cura della propria lingua  che aiuta a mantenere una identità sociale e allo stesso tempo a crearsi un status verso l’esterno. L’idea di una comunità millenaria con usi e costumi propri e soprattutto con una propria lingua sono un merchandising naturale dalle mille risorse. E’ il veicolo principale per un turismo identitario caratterizzato da un principio basilare della cultura ladina: l’armonico mix tra uomo e paesaggio.  Tutto questo ha la sua ragione di esistere nel mantenere e tramandare le tradizioni di un popolazione che ha visto già un migliaio di anni fa che unire natura e tradizione assieme a qualità e gusto genera un qualcosa di eccezionale. La festa ta mont è tutto questo e qualcosa di più, che non può essere limitata al racconto di una festa ma va vissuta nell’arco della vita di una comunità tutta da scoprire e da tramandare.

Continua a leggere

Roma-Milano, il viaggio della solidarietà.

Roma Milano non è una canzone dei “The Giornalisti", tanto meno una famosa trasmissione televisiva di qualche anno fa. Roma Milano è, oggi, il viaggio di un volontario della Croce Rossa Militare, Roberto Barbavara, a supporto della componente civile...

Cosa insegna il caso del Maresciallo Rega

Come sempre accade, in questi giorni di calura estiva, deflagrano numerosi casi di cronaca nera che appassionano la stampa e l’opinione pubblica, come non avviene in altri periodi dell’anno. Se uno seguisse i pensieri popolari, il tutto è dovuto...

La solidarietà delle Acli durante il sole d’agosto

In agosto, quando l’estate è nel suo momento più alto, dove tutti pensano al mare o alla montagna, vi è un Italia che si incupisce; è un’Italia in sofferenza che cerca di andare avanti, nonostante le difficoltà che incontra...