HomeEuropamondoLibia: il generale...

Libia: il generale Haftar perde Gharian

Il Consiglio presidenziale, con sede a Tripoli, ha annunciato in una nota che Gharian è stata completamente "liberata".

La conquista della strategica città di Gharian, a sud di Tripoli, da parte delle forze del Governo di accordo nazionale (Gna), potrebbe cambiare le sorti del conflitto e segnare l’inizio della fine dell’offensiva del generale Khalifa Haftar.

Gharian era fino a qualche giorno fa l’avamposto principale per l’Lna, dove truppe, armi e munizioni arrivavano dall’est: è anche sede di ospedali da campo e di una base di elicotteri presente fuori dalla città. Haftar ha iniziato la sua campagna su Tripoli proprio da lì. Le Forze alleate del governo di Tripoli, sostenute da attacchi aerei, hanno preso d’assalto la città – circa 90 chilometri a sud di Tripoli – con un attacco a sorpresa.

Il Consiglio presidenziale, con sede a Tripoli, ha annunciato in una nota che Gharian è stata completamente “liberata”.

Al momento l’Lna detiene ancora la città di Tarhuna, anche se con la sconfitta di Gharian le truppe sono ora isolate,  la sua seconda posizione principale nella campagna in corso sulla capitale.

Continua a leggere

Gualtieri in piazza del Popolo: idee diverse su guerra, uniti per Israele

Roma, 5 dic. (askanews) - "Se penso che servirebbe un cessate il fuoco a Gaza? la guerra, ma questo credo che sia un piano diverso. Questa non una manifestazione che serve per sostenere una specifica posizione...

Pirelli HangarBicocca: 2 anni di mostre da Tinguely a Nan Goldin

Milano, 5 dic. (askanews) - Otto mostre, quattro artiste e quattro artisti, per raccontare nei prossimi due anni storie dal mondo e dalla contemporaneit, con una chiusura nel segno di una delle pi grandi interpreti della scena del...

M.O., manifestazione a Roma contro antisemitismo e terrorismo

Roma, 5 dic. (askanews) – Le bandiere d’Israele e quelle arcobaleno della pace, i giocattoli di bimbi sul palco, le parole contro l’odio, dichiarazioni d’amore "verso un paese democratico che è stato attaccato", il pensiero ai 136 ostaggi...