19.8 C
Roma
venerdì, Aprile 25, 2025
Home GiornaleLondra e Bruxelles, ritorno al dialogo

Londra e Bruxelles, ritorno al dialogo

Keir Starmer incontra Ursula von der Leyen per rilanciare la cooperazione in ambito militare. Sul tavolo anche giovani, energia e commercio agroalimentare. Un’intesa strategica in vista del vertice del 19 maggio.

Il primo ministro britannico Keir Starmer ha ricevuto a Londra la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, per discutere le basi di una rinnovata intesa tra Regno Unito e Unione Europea. Al centro del colloquio, un accordo in materia di sicurezza e difesa che potrebbe essere formalizzato in occasione del vertice con i vertici europei, previsto nella capitale britannica il prossimo 19 maggio.

 

Difesa comune, possibile svolta

L’obiettivo di Starmer è avviare una cooperazione più stabile con Bruxelles, lasciandosi alle spalle la lunga stagione di tensioni seguita alla Brexit. La presidente della Commissione ha ribadito la volontà dell’UE di aprire la partecipazione del Regno Unito al programma europeo “SAFE”, dedicato alla sicurezza e all’approvvigionamento strategico in ambito militare. Un eventuale accordo segnerebbe un importante ritorno del Regno Unito nel sistema della cooperazione continentale.

 

Oltre la sicurezza: giovani, energia, commercio

Come riferito dal Financial Times, le trattative potrebbero includere anche un nuovo programma di mobilità giovanile, pensato per rilanciare gli scambi tra studenti e giovani lavoratori. Altre priorità in discussione riguardano la cooperazione energetica e il superamento delle barriere commerciali che ancora ostacolano il flusso di prodotti agroalimentari tra le due sponde della Manica.

 

Il nodo irrisolto della pesca

Rimane delicata la questione della pesca, già al centro di forti contrasti post-Brexit. Secondo le anticipazioni, le parti starebbero lavorando a una proroga di almeno due anni delle attuali quote di accesso alle acque britanniche, in modo da evitare nuove tensioni e garantire una transizione ordinata.

 

Un clima politico più disteso

L’incontro fra Starmer e von der Leyen segna un cambio di clima significativo: dopo anni di rapporti turbolenti, si intravede ora un possibile riavvicinamento pragmatico tra Regno Unito e Unione Europea. Se le volontà politiche si tradurranno in accordi concreti, potrebbe aprirsi una nuova stagione di dialogo e cooperazione su temi cruciali per il futuro del continente.