HomeAttualitàMeeting, Stato e...

Meeting, Stato e Regioni devono confrontarsi responsabilmente.

Nel suo intervento a Rimini, il Prof. Fabio Pamolli (Politecnico di Milano) ha inteso sottolineare i rischi che può generare un eccesso di dialettica tra i diversi livelli istituzionali della Repubblica.

Serve responsabilità di tutte le parti nei tavoli di confronto  “È naturale che le Regioni chiedano molto e lo Stato tenga conto anche dei vincoli macroeconomici” nel Paese. “Questa è una dialettica che c’è sempre stata. L’unica osservazione che faccio è che in questa dialettica, più che mai oggi dopo il Covid, e in questa situazione complessiva del Paese, deve esserci una stella polare che è la compostezza istituzionale e la consapevolezza del senso di responsabilità che tutte le parti devono portare sul tavolo non solo nelle azioni ma anche nelle parole”. 

Lo ha sottolineato Fabio Pammolli, Professore ordinario di economia e management, Politecnico di Milano, che ha tracciato una fotografia economica dell’Italia.

“Il Paese ha un livello di spesa pubblica elevato – ha spiegato – e ha accumulato nel corso del tempo un livello di incidenza del debito pubblico sul Pil che è secondo solo a quello della Grecia a livello europeo. Questa situazione macroeconomica espone il Paese a una sfida della sotenibilità complessiva dell’insieme dei conti pubblici, a una sfida della crescita”. “Oltre a quella demografica – ha aggiunto Pammolli – l’Italia ha una seconda sfida, che è quella tecnologica”.

 

Fonte: AskaNews

Continua a leggere

Innovazione, Grendele (Carrefour Italia): sfida e opportunità

Roma, 9 dic. (askanews) - "Siamo orgogliosi del lavoro svolto nel campo dell'intelligenza artificiale con la startup Digitiamo al servizio dei nostri clienti, una collaborazione per noi molto virtuosa e il cui valore aggiunto stato oggi riconosciuto...

E’ morto Ryan O’Neal, star di Love Story e Barry Lyndon

Roma, 9 dic. (askanews) – Addio a Ryan O’Neal, attore indimenticabile Oliver Barrett IV nello struggente film Love Story (1970), che interpretò con Ali MacGraw e che gli valse la candidatura all’Oscar come miglior attore nel 1971 e...

L’imperatrice Masako, l’ex "principessa triste", compie 60 anni

Roma, 9 dic. (askanews) – L’ex "principessa triste" diventata imperatrice, Masako, ha compiuto oggi 60 anni, una tappa importante per la vita di ogni giapponese. Si tratta di un passaggio che in cui s’è mostrata serena, in un...