In alternativa alle semplificazioni populiste e paternaliste, resta la via del popolarismo della poliarchia, dell’economia sociale di mercato e della sussidiarietà. Resta la via del riformismo gradualista, cioè reale e non illusorio.
Popolarismo: alternativa al populismo – Dialogo su “Popolarismo liberale” di Flavio Felice
ARTICOLI DI OGGI
Da Papa Francesco a Papa Leone XIV: un’unica grande emozione planetaria
Due enormi emozioni planetarie si sono succedute. In due date ravvicinate. Il 21 aprile la morte di Papa Francesco...
Ponti, non confini: l’Europa che vogliamo
Che cosa resta dell’Europa, oggi, nel cuore di chi la abita? È ancora il sogno dei suoi padri fondatori...
L’articolo 18 tra memoria e propaganda: la lezione dimenticata di Donat-Cattin
Quando si parla di lavoro, di politiche del lavoro e dell’articolo 18 nel nostro Paese, il pensiero corre immediatamente...