HomePoliticaProdi individua nella...

Prodi individua nella regola della unanimità la debolezza della Ue

L’ex Premier nei governi dell’Ulivo ed ex Presidente della Commissione Ue ha pure dichiarato che “nella guerra in Ucraina non c'è stata una mediazione europea, non c'è un momento di autonomia europea”.

A chiudere la terza giornata della Summer School della Scuola di Politiche è stato l’ex premier e presidente della Commissione Europea, Romano Prodi, che nel suo dialogo con gli studenti, intervistato da Fabio Martini de ‘La Stampa’, ha parlato della questione della guerra in Ucraina e dell’Europa.

“L’unanimità non è democratica””, ha dichiarato Prodi citando l`esempio della moneta unica “Il grande passo in avanti sull’euro é stato fatto quando non si é applicata l`unanimità. All’euro aderirono inizialmente solo 12 Paesi. Gli altri si sono aggregati solo dopo. Tutte le grandi decisioni oggi vengono prese all’unanimità: è questa la paralisi dell’Europa”.

E ancora: “Il diritto di veto rende un nano un gigante. Se vogliamo fare progressi bisogna lavorare con la maggioranza qualificata. Non c’è altra strada”.

Sulla guerra in Ucraina Prodi ha poi dedicato ampio spazio al mancato ruolo di mediazione dell’Europa: “Nella guerra in Ucraina non c’è stata una mediazione europea, non c’è un momento di autonomia europea. C’è stato qualche viaggio di Scholz, di Macron, iniziative di singoli, almeno sono andati la. Ma l’idea che l’Europa non abbia una forza mediatrice, che si lasci quel poco di mediazione alla Turchia, è una umiliazione impressionante”.

“L`Europa ha perso la sua occasione di avere una leadership mondiale – ha concluso Prodi – Adesso è molto più difficile, prima contava il 12% della popolazione mondiale ora siamo tra il 5% e il 6%”. Dal primo giorno di questa guerra, a malincuore, “sono costretto a dire continuamente che qui la pace viene solo se gli americani e i cinesi si mettono d`accordo. L`Europa era prima una coprotagonista del mondo”.

 

Fonte: Notiziario Askanews

Continua a leggere

Migranti, Lega: Germania usa oggi clandestini come 80 anni fa esercito

Roma, 26 set. (askanews) – "Ottant’anni fa il governo tedesco decise di invadere gli stati con l’esercito ma gli andó male, ora finanziano l’invasione dei clandestini per destabilizzare i governi che non piacciono ai social-democratici". Così, ad Affaritaliani.it,...

In un video della Difesa russa compare il comandante Sokolov, dato per morto

Roma, 26 set. (askanews) – Il comandante della flotta russa del Mar Nero, l’ammiraglio Viktor Sokolov, dato per morto da fonti ucraine nell’attacco alla base di Sebastopoli di venerdì scorso, è ‘comparso’ oggi al consiglio del ministero della...

Milano, Whirlpool restaura uno spazio di comunità alla Barona

Milano, 26 set. (askanews) - Restaurare una residenza nel quartiere Barona di Milano per testimoniare l'attenzione alle tematiche sociali e l'importanza di restituire al territorio in cui si opera: una ventina di persone di Whirlpool hanno scelto di...