HomeUltime NewsRoma 2050 è...

Roma 2050 è un’idea di futuro per la Capitale

Marco Ravaglioli ha riunito ieri mattina presso la sede del Cnel un gruppo di tecnici e politici per delineare una visione di sviluppo per la Città Eterna. Qui riportiamo la parte introduttiva del documento e il link per accedere al testo integrale.

Soffocata dai gravi problemi della quotidianità, Roma sembra aver rinunziato – e non da oggi – a riflettere sul suo futuro. Eppure, non si governa una città come questa senza un progetto di largo respiro, senza fissare obiettivi di qui a qualche decennio, l’intervallo necessario perché le scelte di oggi possano svilupparsi appieno.

In questo contesto l’Associazione PER ROMA intende stimolare e raccogliere contributi per un auspicato di- battito che porti la città – guidata in primis dall’amministrazione comunale  – a ragionare su se stessa e sul proprio avvenire, a immaginare quale potrebbe essere il ruolo di Roma nel mondo di domani, recuperando un protagonismo che nei secoli la città ha sempre avuto. Un dibattito che proiettandosi verso la data-simbolo del 2050, la svolta del secolo, proponga un’idea di Roma per il futuro.

La visione ha bisogno anche di concretezza e in questa ottica un’attenzione va data anche al 2030 visto come anno di riferimento a breve-medio termine, ma anche, nell’auspicio di ospitare l’Expo 2030, come tappa fondamentale per l’attuazione dell’Agenda Onu sulla sostenibilità.

Intendiamo fare appello alle migliori intelligenze, romane ma non solo (esperti, persone di cultura, imprenditori, manager, politici …) coinvolgendole in una riflessione di ampio respiro che non potrà non partire da alcuni dati di base (che cosa è Roma) e da alcuni scenari attesi (che cosa sta succedendo e che cosa si può prevedere che succederà nel futuro, prossimo e remoto) per aprirsi tuttavia a una progettualità vasta, a una visione adeguata al nome di Roma.

Al tempo stesso con questo progetto intendiamo e operare per risvegliare un’opinione pubblica che appare ormai indolente, quasi rassegnata a una prospettiva di declino. Per questo verranno organizzati, nella maniera il più possibile capillare, incontri con i cittadini e in particolare con i giovani, mentre saranno attivati canali di comunicazione nel web.

 

Qui di seguito il documento PDF

ROMA 2050

Continua a leggere

Clamoroso al Roland Garros, fuori Sinner e Zeppieri

Roma, 1 giu. (askanews) – Clamoroso al Roland Garros. Jannik Sinner esce clamorosamente di scena nel 2° turno: l’azzurro, ottava testa di serie del seeding, è stato battuto 6-7, 7-6, 1-6, 7-6, 7-5 dal tedesco Daniel Altmaier, n°79...

Mattarella:l’Italia lavora per una Ue attore di pace e stabilità

Roma, 1 giu. (askanews) – "L’Italia continuerà a lavorare affinché l’Unione europea possa essere sempre più attore capace di proiettare pace, stabilità e sviluppo a livello globale".Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel discorso al...

Ucraina, Mattarella: attenzione e interesse ai tentativi di pace

Roma, 1 giu. (askanews) – "Assistiamo oggi con interesse e attenzione a tentativi di individuare sentieri di dialogo per giungere alla pace". Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, salutando il corpo diplomatico giunto al Quirinale...