HomeEuropamondoLa fame minaccia...

La fame minaccia oltre la metà della popolazione del Sud Sudan

Si prevede che il problema peggiorerà progressivamente fino a luglio

Circa 6,5 ​​milioni di persone nel Sudan del Sud – più della metà della popolazione – potrebbero essere in acuta insicurezza alimentare tra maggio e luglio.

Secondo il rapporto (IPC) pubblicato dal governo del Sud Sudan, l’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura delle Nazioni Unite (FAO), il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) e il World Food Programme (WFP) la situazione è particolarmente preoccupante nelle aree più colpite dalle inondazioni del 2019, in cui la sicurezza alimentare è notevolmente peggiorata dallo scorso giugno.

Particolarmente a rischio sono 20.000 persone che da febbraio ad aprile soffriranno i livelli più estremi di fame (livello di “catastrofe” di insicurezza alimentare o IPC 5) nelle contee di Akobo, Duk e Ayod che sono state colpite da forti piogge l’anno scorso, e hanno bisogno di un sostegno umanitario urgente e sostenuto.

Si prevede che il problema peggiorerà progressivamente fino a luglio, principalmente a Jonglei, nell’Alto Nilo, a Warrap e nel Northern Bar el-Ghazal, con oltre 1,7 milioni di persone che affrontano un livello molto alto di insicurezza alimentare (Fase 4 IPC).

Il rapporto stima inoltre che 1,3 milioni di bambini soffriranno di malnutrizione acuta nel 2020.

 

Continua a leggere

Usa, Senato approva legge per sbloccare stallo sul tetto del debito

Roma, 1 giu. (askanews) – Il Senato degli Stati Uniti ha approvato un accordo fiscale tra la Casa Bianca e i repubblicani del Congresso, ponendo fine a una situazione di stallo politico durata settimane sul tetto del debito...

2 Giugno, Urso da Washington: Italia Paese forte e affidabile

New York, 2 giu. (askanews) – "L’Italia è un Paese forte, affidabile, che si assume le proprie responsabilità ed assolve ai propri doveri, in Europa, nei Balcani, nel Mediterraneo, in Africa, nel grande Medio Oriente", ha detto il...

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Bruxelles, 1 giu. (askanews) – La plenaria del Parlamento europeo ha adottato, oggi a Bruxelles, con 366 voti a favore, 225 contrari e 38 astensioni, la sua posizione sulla direttiva per la "il dovere di diligenza da parte...