
Gentile, quel ministro. Dialogo immaginario con il filosofo del Regime.
A 80 anni dalla morte, avvenuta il 15 aprile del 1944 per mano dei partigiani, l’autore parla in prima persona del suo immaginifico rapporto con Giovanni Gentile, ministro della Pubblica istruzione.
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Card. Reina: «De Gasperi testimone di fede e statista profetico»
Il ricordo di un grande statista cristiano
Carissimi fratelli e sorelle,
anche quest’anno ci ritroviamo insieme per celebrare l’Eucarestia nel giorno...
Pippo Baudo e la morte di un Paese
Un modo democristiano, il suo, di gestire lo spettacolo oltre la capacità di saper essere paludato quando occorre e...
De Gasperi è la Dc e la Dc era il Paese
Ricordare Alcide De Gasperi non significa solo approfondire il magistero politico, culturale ed istituzionale di un grande leader, nonché...