
Gentile, quel ministro. Dialogo immaginario con il filosofo del Regime.
A 80 anni dalla morte, avvenuta il 15 aprile del 1944 per mano dei partigiani, l’autore parla in prima persona del suo immaginifico rapporto con Giovanni Gentile, ministro della Pubblica istruzione.
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI CORRELATI
Europa e democrazia: confronto all’Istituto Sturzo tra Mons. Paglia e Prodi
Si è tenuta a Roma una nuova sessione del programma di seminari “In difesa della democrazia” organizzati e condotti...
La sinistra “rossa” sequestra il pluralismo: perché ignorare la tradizione cristiano sociale?
C’è un vizio, che storicamente persiste, nella politica italiana. Molto semplice da descrivere e da spiegare. Ovvero, la sinistra...
La svolta economica della Germania nelle parole di Joerg Kukies
In Germania la nuova maggioranza di governo (CDU-CSU e SPD) ha annunciato un imponente pacchetto di spesa pubblica in...