![L039Arcadia-di-Giulio-Paolini-a-Verona-lo-spazio-come-filosofia.jpg](https://ildomaniditalia.eu/wp-content/uploads/2023/10/L039Arcadia-di-Giulio-Paolini-a-Verona-lo-spazio-come-filosofia.jpg)
Gentile, quel ministro. Dialogo immaginario con il filosofo del Regime.
A 80 anni dalla morte, avvenuta il 15 aprile del 1944 per mano dei partigiani, l’autore parla in prima persona del suo immaginifico rapporto con Giovanni Gentile, ministro della Pubblica istruzione.
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI CORRELATI
Cattolici, politica e fede: un confronto necessario oltre le narrazioni dominanti.
Caro direttore,
aspettavo da tempo un tuo scritto sul tema ineludibile del "partito". La dicitura a "evocazione cristiana" - mi...
Cattolici e democrazia: il vento di Trieste spingerà le vele della politica?
Le iniziative che si sono susseguite dopo la Settimana Sociale dei cattolici di Trieste del luglio scorso sono indubbiamente...
Etica ed economia, è questo il tempo di Giuseppe Toniolo.
Iniziativa importante, quella dello scorso 7 febbraio a un mese dalla data (7 marzo) che segna il 180º anniversario...