14.4 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Alcide De Gasperi

5 ARTICOLI

Discorso di De Gasperi: il movimento operaio e l’Europa

Discorso all’inaugurazione dell’anno accademico 1953-1954 dell’Università Internazionale di Studi Sociali, il Pontificio Ateneo «Angelicum». Prima di De Gasperi, presentato dal rettore padre Felix A....

De Gasperi | Le virtù della Resistenza debbono essere le virtù di oggi

Quale presidente del Consiglio reco l’omaggio del governo alla manifestazione celebrativa della liberazione d’Italia di cui la liberazione di Roma ha costituito un atto...

Pace e guerra. L’intervento di De Gasperi nel 1951 al Congresso nazionale della gioventù democristiana

A conclusione del Congresso nazionale della gioventù democristiana, svoltosi a Roma il 28 gennaio 1951 presso il Teatro dell’Opera, De Gasperi ripercorre la storia...

De Gasperi, impegno di una nuova resistenza sulla linea della difesa del paese.

Appello rivolto in Campidoglio al Congresso della Federazione italiana volontari della libertà (FIVL) e a tutti i comandanti partigiani, autori del secondo Risorgimento e...

Chiarezza contro i liberali “eterni pasticcioni”. L’anti moderatismo di De Gasperi.

In occasione dell’anniversario della nascita di Alcide De Gasperi (Pieve Tesino, 3 aprile 1881) ripubblichiamo questo articolo, apparso esattamente un secolo fa su “Il...