Superiora delle Suore di San Giuseppe di San Marco, dopo l'invasione della Russia suor Ligy Payyappilly ha deciso di restare vicino alla popolazione locale....
Riccardo Redaelli, direttore del master in Middle East Studies dell'Università Cattolica di Milano, sulle proteste dei giovani iraniani: sono il risultato di una progressiva...
Secondo il “padre della democrazia” in Cina le dimostrazioni di questi giorni sono spontanee, non hanno appoggi all’interno del Partito comunista, come 33 anni...
Rafforzato lo Stato di polizia e il controllo sociale con la politica “zero-Covid”. Casi estremi in Tibet e Xinjiang. Molti attivisti e avvocati per...
Ribattezzata Partnership for Global Infrastructure and Investment, dovrebbe raccogliere 600 miliardi in cinque anni. Soldi da investire in progetti infrastrutturali “sostenibili” per i Paesi...
Il Parlamento russo adotta norme stringenti sulla libertà di espressione: si vogliono colpire gli “agenti stranieri”. Sarebbe un ritorno ai tempi di Stalin e...
Il colosso taiwanese Tsmc non ha piani per aprire stabilimenti di produzione in Europa. Per il dialogo sui semiconduttori, l’Unione rischia di incrinare i...
Il fermo avvenuto nell’ambito di una indagine sul Fondo 612, che aiutava i cittadini coinvolti nelle proteste del 2019. Rilasciato su cauzione alle 23 locali....
Inaugurata solennemente dall'arcivescovo mons. Joseph Arshad in quello che oggi è un distretto industriale nell'area di Rawalpindi, vicino al sito archeologico dell'antica Sirkab (Pakistan). Il...
I dati dell'annuario statistico diffuso dalla Conferenza episcopale registrano per il 2021 una crescita dei fedeli che non va oltre lo 0,2% contro il...
La Corte costituzionale turca riconosce due decisioni della Corte europea critiche per il mancato rispetto dei diritti. Una battaglia legale avviata da una famiglia,...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy