10.2 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Cristian Coriolano

147 ARTICOLI

Oggi a Vienna, domani a Berlino: torna la Grosse Koalition?

Secondo le previsioni della vigilia, le elezioni in Austria hanno fatto registrare la vittoria del Partito della Libertà (ÖFP), formazione di estrema destra, che...

Meloni al contrattacco, le opposizioni devono rispondere.

Stava mettendosi male, alla fine la Meloni è uscita dall’angolo sgusciando vittoriosa. Ne ha dato una vivida rappresentazione nella conferenza stampa di stamane a...

Gianfranco Rotondi, il Crispolti dell’Irpinia: “Meloni? Non c’è di meglio”.

Finalmente le riflessioni politiche più strategiche, frutto delle sue meditazioni estive, sono state consegnate ieri dall’on. Rotondi sul sito dell’Huffington Post. Di riflessivo però...

Dal campo di calcio al campo largo: l’avventura di Renzi continua.

La scelta è stata repentina, l’entusiasmo contenuto. Si può sintetizzare così la novità esplosa con l’abbraccio tra Renzi e Schlein, complice una partitella di...

La difficile partita del dopo Biden

La notizia sottostante al clamore per il ritiro di Biden è che il partito in America non è riducibile a un semplice “registratore di...

Caso Toti: Nordio ha ragione, Landini ha torto. 

È difficile questa volta avere a che ridire sulla dichiarazione del Guardasigilli Carlo Nordio a riguardo del provvedimento assunto dalla magistratura a carico di...

La svolta sul job act mette all’angolo i riformisti del Pd

Era nell’aria ma nel partito circolavano previsioni contrastanti. I riformisti confidavano in un atteggiamento di prudenza. Invece, nel pomeriggio di ieri, è giunta la...

Perché Forza Italia merita di essere sconfitta dalle urne  

È probabile che Licia Ronzulli non avesse letto il comunicato dei socialisti europei quando, intervenendo ieri in un comizio elettorale per il rinnovo del...

Schlein candidata, Prodi dice no e Borghi alza il tiro.

È stata la condanna di Prodi a suscitare maggiore scalpore. In via di principio, secondo il Professore, la candidatura alle europee deve corrispondere a...

Tra Tajani e Marina Berlusconi un gioco delle parti?

Ieri, riferisce Repubblica, Marina Berlusconi aveva voglia di parlare di politica. «Spero che alle Europee i partiti euroscettici vadano male». E poi, all’incalzare del...

Il democristiano Junker denuncia il pericolo della destra in Europa

È passata purtroppo inosservata l’intervista concessa il 24 marzo scorso al quotidiano della Confindustria, Il Sole 24 Ore, dal lussemburghese Jean-Claude Juncker, già presidente...

Tarquinio e Cuffaro, due candidati alla prova dei veti.

Due casi diversi, due storie diverse, due prospettive politiche diverse: sulle candidature di Tarquinio e Cuffaro, entrambe divenute simbolo di divisione e nondimeno unite,...

Chiorazzo lascia con eleganza, il campo largo diventa minato.

Il nome del candidato c'è, ma il campo largo è ancora in fibrillazione. Angelo Chiorazzo, imprenditore di formazione ciellina, non poteva andar bene. Troppo...

Meglio non cedere alla demagogia del terzo mandato

La questione del terzo mandato, ovvero la rimozione in sede legislativa nazionale del vincolo che impedisce ai presidenti di Regione, a causa di norme...