12.5 C
Roma
domenica, Aprile 20, 2025

Cristian Coriolano

152 ARTICOLI

Conte al Quirinale, Guerini alla (di lui) difesa. Le elezioni anticipate? Una via di fuga dalle responsabilità.

Le dimissioni di Conte dovevano essere date all’inizio di quella che potremmo definire la vertenza con Italia Viva. Avremmo risparmiato tempo e guadagnato chiarezza....

Conte si dimetta, unico modo per ricucire la sua maggioranza.

L’unico dato inoppugnabile è che la crisi non è stata risolta dal voto della scorsa settimana. Come pure inoppugnabile è un certo incauto procedere,...

A Conte non conviene traccheggiare, né portare la crisi sul terreno della sfida. Dopo Montecitorio, salga al Quirinale e si dimetta.

È normale che una crisi nata male, e cioè per intemperanza e presunzione sparse a piene mani dal leader di un partito della maggioranza,...

Conte si dimetta. Non sarà una crisi lampo.

Ora si attendono le dimissioni di Giuseppe Conte. Non ci sono passaggi intermedi, dialoghi ancora possibili in virtù di aggiustamenti esteriori, con qualche pacca...

La crisi di governo rivela la debolezza del PD

È molto improbabile che la crisi possa rientrare. Il Capo dello Stato, incompreso, ha raccomandato prudenza. La pandemia non accenna a piegarsi, dando perciò...

Per Conte le ore sono…contate. L’Amerikano Renzi scuote l’albero della crisi, resa inevitabile dal funambolismo di Zingaretti.

Il Pd si scuote dalla sua infingarda terzietà, ora giocata a favore e ora contro i due litiganti, Conte e Renzi, arrivando infine a...

La crisi non si risolve con il rimpasto. E’ in gioco la testa di Conte.

Mentre si diffonde un certo malumore della pubblica opinione, il braccio di ferro nella maggioranza non cessa di produrre un effetto di distanziamento tra...

Dentro la crisi del governo opera il dilemma sul futuro del Pd

La nota politica dell’Agenzia Italia, qui riprodotta in appendice, esamina varie possibilità di uscita dalla crisi. È un’analisi che obbliga a una scelta, viste...

Il riformismo messianico nella sfida di Calenda

L’assoluzione di Virginia Raggi prosciuga metaforicamente lo stagno delle rane giallo-rosse. Fino all’ultimo il loro sommesso gracidio alludeva alla caduta per via giudiziaria dell’ostacolo...

Dov’è il decoro dei post dc che non rompono con il sovranismo?

Mentre può tirare un sospiro di sollievo per l’accordo raggiunto a Bruxelles sul Recovery Fund, a Roma il premier Giuseppe Conte è costretto a...

La scelta dell’Udc merita l’apprezzamento di tutti i popolari

La presa di posizione dell’Udc merita il plauso di quanto hanno a cuore l’idea di un’Italia più forte e credibile in Europa. È un...

Tra Franceschini e Saviano stiamo dalla parte di Franceschini

Le parole di Franceschini a “Che tempo che fa”, il programma di Rai 3 condotto da Fabio Fazio, hanno messo sul piede di guerra...

L’impavido Calenda rompe gli ormeggi mentre Zingaretti appare di colpo indebolito. I cattolici…tornano di moda?

Alla vigilia qualcuno nutriva dubbi sulla determinazione di Calenda a lanciarsi nell’avventura amministrativa romana del prossimo anno. I boatos riportavano mezze notizie o mezze...

L’attacco della Cirinnà e la prudenza di Calenda: comunque la nave deve salpare.

Sulle primarie, a Roma, si gioca una partita cruciale. Da giorni Calenda scalda i muscoli a bordo campo, senza atteggiarsi a giocatore capriccioso che...