Nel 1990 l’OMS ha eliminato l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali. Nonostante questo nella cultura comune essere gay è ancora un tabù, che la legge...
Oggi siamo costretti al presente. Prendiamolo come un esercizio.
Danilo Campanella
La terza crisi della postmodernità non è economica o terroristica; la stiamo vivendo: è una...
Non mancano, come sempre, le contraddizioni. Illudersi che la lotta anti pandemia passi per l’approntamento di “atti a metà”, più morali che giuridici, reca...
Le considerazioni dell’autore assumono un significato ancora più forte nel momento in cui le parti aderiscono alla tregua proposta dall'Egitto e sostenuta dagli USA.
Sono...
Le nuove frontiere dell’intelligence vestono donna. Aise e Aisi, le due agenzie di intelligence italiana, (servizi segreti) sono coordinate dal Dis, struttura in cui...
Chissà cosa direbbe oggi quel ministro che definì i giovani “choosy”, schizzinosi, nella ricerca di un posto di lavoro. Forse allora parlava dei giovani...
La nostra è una democrazia liberale. Il corpo sociale che sostiene le istituzioni democratiche è composto da gruppi molto diversi tra loro. Questi gruppi,...
Non solo storie tristi. Questo lungo periodo pandemico è stato un motivatore umano su vari fronti, soprattutto su quello medico-sanitario. A goderne, nella tragedia,...
Non abbiamo fatto in tempo a riprenderci dell’ultima crisi economica nel 2008, aggravata dal terrorismo internazionale, che la pandemia di Covid-19 ha attaccato le...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy