12.5 C
Roma
domenica, Aprile 20, 2025

Danilo Campanella

61 ARTICOLI

Senza il verde non si passa? Bisogna stare attenti al “green caos”.

Entra in vigore il tanto discusso Green Pass, la carta verde che permetterà agli italiani in regola con il “bollo salute” di avere accesso...

Ddl Zan, manca l’intesa tra i gruppi parlamentari. In Senato se ne riparlerà a settembre.

Nel 1990 l’OMS ha eliminato l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali. Nonostante questo nella cultura comune essere gay è ancora un tabù, che la legge...

La crisi sanitaria cambia il paradigma del tempo presente e delle aspettative future

Oggi siamo costretti al presente. Prendiamolo come un esercizio.     Danilo Campanella   La terza crisi della postmodernità non è economica o terroristica; la stiamo vivendo: è una...

Sul Green Pass serve chiarezza

Non mancano, come sempre, le contraddizioni. Illudersi che la lotta anti pandemia passi per l’approntamento di “atti a metà”, più morali che giuridici, reca...

A Gaza si combatte ancora. Come tremila anni fa.

Le considerazioni dell’autore assumono un significato ancora più forte nel momento in cui le parti aderiscono alla tregua proposta dall'Egitto e sostenuta dagli USA. Sono...

Come cambiano i servizi segreti

Le nuove frontiere dell’intelligence vestono donna. Aise e Aisi, le due agenzie di intelligence italiana, (servizi segreti) sono coordinate dal Dis, struttura in cui...

Emergenza povertà. Eredità del Coronavirus.

Non solo emergenza sanitaria e finanziaria. Sono milioni gli italiani che si ritrovano senza lavoro o anche solo a non poter arrivare a fine...

Morti sul lavoro. Luana D’Orazio e gli altri.

Chissà cosa direbbe oggi quel ministro che definì i giovani “choosy”, schizzinosi, nella ricerca di un posto di lavoro. Forse allora parlava dei giovani...

Ddl Zan, alcuni chiarimenti: una legge pro-gay?

La nostra è una democrazia liberale. Il corpo sociale che sostiene le istituzioni democratiche è composto da gruppi molto diversi tra loro. Questi gruppi,...

Brigate rosse: gli ultimi esuli arrestati in Francia

Il 28 aprile il Presidente della Repubblica Francese ha firmato il mandato di cattura per dieci italiani. Si tratta di ex brigatisti armati, legati...

Storie della pandemia e drammi medicali.

Non solo storie tristi. Questo lungo periodo pandemico è stato un motivatore umano su vari fronti, soprattutto su quello medico-sanitario. A goderne, nella tragedia,...

Più telecamere contro l’omertà diffusa

Non terminano certo con la pandemia di Covid-19 i reati contro la persona e il patrimonio. I reati predatori, detti in gergo criminologico “Street...

Il mercato finanziario riaprirà “a babbo morto”.

Non abbiamo fatto in tempo a riprenderci dell’ultima crisi economica nel 2008, aggravata dal terrorismo internazionale, che la pandemia di Covid-19 ha attaccato le...

Lockdown e crimine. Come il Covid produce violenza.

Il 2020 sarà ricordato per il drastico calo dei reati. Anche quelli più gravi, come l’omicidio, sono stati in netto ribasso. Lo stesso non...