21.2 C
Roma
mercoledì, 7 Maggio, 2025

Giuseppe Davicino

249 ARTICOLI

Naufragio Porticello, superare il doppio standard intorno alle disgrazie dei “potenti”.

Il doppio standard di giudizio è forse ineliminabile dalla politica come dalle relazioni umane interpersonali. Riflette la "storicità" e dunque l'imperfezione dell'una e delle...

Auto, il Vento dell’Est fra timori e opportunità

Non è semplice parlare di politiche industriali adeguate alle molteplici sfide attuali senza impattare nelle rigidità di narrazioni concorrenti nelle quali i protagonisti della...

Africa, Piano Mattei: la sfida della concretezza.

Il governo, ma sarebbe più corretto dire il "sistema Italia", deve stare attento a esser concreto nel dare seguito agli impegni del Piano Mattei...

Missione possibile della Meloni in Cina. Conversazione con Fabio Tiburzi.

Mentre oggi inizia la visita del presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Cina, che durerà fino al 31 luglio, analizziamo insieme a Fabio Tiburzi,...

Non aspettare dagli Usa le risposte che vanno trovate dall’Ue

Uno fra gli effetti del ritiro del presidente Biden dalla competizione per il secondo mandato, è stato quello di rendere ancora più vivo il...

Il sociologo Omizzolo e il non-scoop dei lavoratori extracomunitari dopati

Marco Omizzolo, sociologo, docente e ricercatore dell’Eurispes, che da anni studia il fenomeno dello sfruttamento del lavoro in agricoltura (documentando, tra l'altro, la condizione...

Come colmare il deficit di governance globale

La consapevolezza della irreversibilità dei cambiamenti intervenuti negli equilibri globali che attualmente non sono più quelli del periodo successivo alla fine della Seconda Guerra...

Hazard, mon amour: Macron ha vinto la sua partita. E ora?

Il risultato del secondo turno delle legislative francesi consegna tre chiari responsi. Il primo, molto positivo per la democrazia, e in controtendenza rispetto ad...

Settimana di Trieste | Inclusività e concretezza rafforzano la democrazia.

La Settimana Sociale dei cattolici in Italia, in corso a Trieste si è aperta affrontando subito questioni di interesse generale. Il Capo dello Stato,...

Al G7 di Borgo Egnazia prove di sana politica

Si sapeva  che sul vertice G7 di Borgo Egnazia si sarebbero riversate tensioni legate tanto alla situazione internazionale che alle campagne elettorali negli Stati...

Tra Meloni e Schlein lo spazio per una nuova aggregazione politica

Purtroppo hanno ragione le due signore della politica italiana quando rivendicano la polarizzazione dei consensi - della minoranza di elettori che ha votato -...

Elezioni europee, un redde rationem anche per i Popolari.

L'importantissimo passaggio elettorale, europeo e amministrativo, che si chiude questa sera, certifica anche quali siano le effettive forze in campo, capaci di fare eleggere...

India e Sudafrica, dalle elezioni la necessità di alleanze

Mentre in quello che potrebbe essere uno dei centri della politica mondiale, se rafforzerà la propria dimensione politica, l'Unione Europea, sta per iniziare il...

Verso un’architettura di sicurezza europea più solida e autonoma

Intravedere nelle parole di Marco Tarquinio sulla Nato qualcosa di più di una pur utile provocazione, come ha fatto Rosy Bindi nell'intervista a La...