C'è molta attesa per la presentazione di domani alla Commissione Europea del rapporto sulla competitività, curato da Mario Draghi, dopo le anticipazioni fatte dall'ex...
Nell'annunciato trionfo dell'estrema destra di Afd (Alternative für Deutschland) nei due länder orientali di Turingia e Sassonia, in cui si è votato ieri, incidono...
L'Autorità Nazionale Palestinese presenterà domanda di adesione ai Brics dopo il vertice di Kazan (22-24 ottobre prossimi). Lo ha annunciato l'altro ieri a Mosca...
Molinari, il centro e l'Italia: nell’aria volteggia una nuov semplificazione politica.
Perché non convince il sistema di “campi larghi transatlantici” contro i populisti proposto dal...
Il doppio standard di giudizio è forse ineliminabile dalla politica come dalle relazioni umane interpersonali. Riflette la "storicità" e dunque l'imperfezione dell'una e delle...
Non è semplice parlare di politiche industriali adeguate alle molteplici sfide attuali senza impattare nelle rigidità di narrazioni concorrenti nelle quali i protagonisti della...
Mentre oggi inizia la visita del presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Cina, che durerà fino al 31 luglio, analizziamo insieme a Fabio Tiburzi,...
Marco Omizzolo, sociologo, docente e ricercatore dell’Eurispes, che da anni studia il fenomeno dello sfruttamento del lavoro in agricoltura (documentando, tra l'altro, la condizione...
La consapevolezza della irreversibilità dei cambiamenti intervenuti negli equilibri globali che attualmente non sono più quelli del periodo successivo alla fine della Seconda Guerra...
Il risultato del secondo turno delle legislative francesi consegna tre chiari responsi. Il primo, molto positivo per la democrazia, e in controtendenza rispetto ad...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.