18.4 C
Roma
domenica, 5 Ottobre, 2025

Ettore Bonalberti

179 ARTICOLI

Unità dei democratici d’ispirazione cristiana

  Tra la Meloni e la Lega continua la lotta sotterranea per la conquista dei voti a destra, specie in questa fase di forte contestazione...

Una nuova Camaldoli per dare risposte agli italiani

Dal surplace all’eliminatoria a squadre, sperando di risultare vincenti. Seguo la metafora del ciclismo su pista, tenuto presente che, alla fase di immobilismo-surplace di...

Dibattito | Dc e Popolari insieme per fare migliore l’Italia

Il popolarismo sturziano è stata la cultura che ha favorito l’impegno politico dei cattolici all’inizio del secolo scorso, assicurando la partecipazione alla vita politica...

Dibattito | I cattolici popolari si muovono ma in ordine sparso.

Si moltiplicano le iniziative per la ricomposizione politica dell’area cattolica dc e popolare. Aveva avviato il confronto Iniziativa Popolare, il 15 Gennaio, in una...

Bilancio di governo e prospettiva dei Dc e Popolari

Dopo oltre quindici mesi dalle elezioni politiche del 2022, alla vigilia delle prossime consultazioni elettorali che chiameranno al voto gli italiani per rinnovare il...

Dibattito | È preferibile operare nel quadro della famiglia democratico cristiana europea.

L’on Susta con spirito di “correzione fraterna” ha giudicato il mio articolo “datato” e, in qualche misura, disinformato sulla reale natura del Partito Democratico...

Dibattito | Tempi Nuovi si contraddice, auspica l’unità dei Popolari ma sceglie Macron.

Il 14 Dicembre scorso si è riunito il comitato direttivo nazionale di Tempi Nuovi. Il giorno dopo, su questo spazio online, è stato pubblicato...

Non perdiamo altro tempo, alle elezioni europee dobbiamo andare uniti.

Siamo al limite del tempo massimo consentito per l’eventuale raccolta delle firme per una lista unitaria dell’area politica cattolica: democratica, liberale e cristiano sociale,...

Eredi della cultura democratica di De Gasperi e del personalismo di Maritain?

Ho seguito in streaming l’interessante convegno organizzato l’altro ieri, all’Istituto Sturzo, dall’Associazione ex parlamentari, dall’Associazione nazionale democratici cristiani (ANDC) e dall’Istituto Internazionale Jacques Maritain,...

Dibattito. Scelte chiare per il Parlamento europeo: dove vanno i Popolari?

Si è aperta una gara fratricida a destra tra Salvini e Meloni per accreditarsi i voti alle prossime europee, con grave danno per l’immagine...

Non essere subalterni, questa la sfida dei cattolici democratici e popolari.

A quegli amici che negli anni ’70-’80 dopo la Dc tentavano l’avventura nel Pci, Carlo Donat Cattin ricordava che in quel partito è sempre...

Una credibile alternativa alla destra esige realismo politico e visione ideale

Impegnati a concorrere alla costruzione di un’alternativa credibile al governo della destra nel nostro Paese, è necessario partire dai dati concreti della realtà effettuale,...

No al premierato e lista unitaria alle europee

I sondaggi politico elettorali sono profezie che si auto-adempiono o si auto-distruggono. La vulgata che si sta diffondendo, col sostegno del governo della destra...

Gli eventi meteorologici gravi si ripetono, ora servono decisioni forti.

Sono intervenuto diverse volte sul tema della difesa idrogeologica del nostro Paese (vedi la nota della primavera scorsa che potete leggere su www.ilpopolo.cloud del...