20 C
Roma
lunedì, 17 Novembre, 2025

Ettore Bonalberti

186 ARTICOLI

Dibattito | I democratici cristiani? Orfani…in libertà.

Alla fine, è accaduto ciò che era previsto: la nostra area sociale e culturale andrà divisa al voto con candidati sparsi qua e là...

Dibattito |  La Reunion Bianca è solo rinviata

Sprovvisti del coraggio e della giusta determinazione con i quali ci si sarebbe dovuti impegnare nella raccolta delle firme necessarie per la presentazione di...

Dibattito | Macroregioni come contrappeso al forte governo centrale.

Lo scontro avvenuto nei giorni scorsi tra Luca Zaia e l’On. De Luca jr sul progetto di autonomia differenziata ripropone anche a noi dc...

Dibattito | Dopo le europee ritessiamo la tela del popolarismo.

Giorgio Merlo con i suoi ultimi articoli pubblicati su “Il domani d’Italia” evidenzia alcuni fatti indiscutibili: alle europee il centro della politica italiana sarà...

Dibattito | Il tentativo di Renzi di rifare il centro.

È condivisa l’idea che da soli e divisi non si va da nessuna parte, nel migliore dei casi, come è accaduto in questi anni,...

Non è più tempo di galleggianti seriali

La sua lista alle regionali sarde ha ottenuto lo 0,3 %, poco più di duemila voti e l’Udc di Cesa il 2,8%, 19.056 voti....

Cattolici senza partito, ancora presto per gettarsi nella mischia.

Mancano meno di quattro mesi alle elezioni europee e dalla nostra area ancora nulla di concreto. In un’intervista pubblicata su Avvenire dell’11 febbraio, Pagnoncelli...

Unità dei democratici d’ispirazione cristiana

  Tra la Meloni e la Lega continua la lotta sotterranea per la conquista dei voti a destra, specie in questa fase di forte contestazione...

Una nuova Camaldoli per dare risposte agli italiani

Dal surplace all’eliminatoria a squadre, sperando di risultare vincenti. Seguo la metafora del ciclismo su pista, tenuto presente che, alla fase di immobilismo-surplace di...

Dibattito | Dc e Popolari insieme per fare migliore l’Italia

Il popolarismo sturziano è stata la cultura che ha favorito l’impegno politico dei cattolici all’inizio del secolo scorso, assicurando la partecipazione alla vita politica...

Dibattito | I cattolici popolari si muovono ma in ordine sparso.

Si moltiplicano le iniziative per la ricomposizione politica dell’area cattolica dc e popolare. Aveva avviato il confronto Iniziativa Popolare, il 15 Gennaio, in una...

Bilancio di governo e prospettiva dei Dc e Popolari

Dopo oltre quindici mesi dalle elezioni politiche del 2022, alla vigilia delle prossime consultazioni elettorali che chiameranno al voto gli italiani per rinnovare il...

Dibattito | È preferibile operare nel quadro della famiglia democratico cristiana europea.

L’on Susta con spirito di “correzione fraterna” ha giudicato il mio articolo “datato” e, in qualche misura, disinformato sulla reale natura del Partito Democratico...

Dibattito | Tempi Nuovi si contraddice, auspica l’unità dei Popolari ma sceglie Macron.

Il 14 Dicembre scorso si è riunito il comitato direttivo nazionale di Tempi Nuovi. Il giorno dopo, su questo spazio online, è stato pubblicato...