19.1 C
Roma
sabato, 15 Novembre, 2025

Enrico Farinone

136 ARTICOLI

Dopo le provocazioni della Polonia. Quale rischio corre la UE?

  I nuovi membri hanno interpretato la UE come una elargitrice di contribuzioni economiche, quasi un corrispettivo dovuto a popolazioni che avevano dovuto patire decenni...

Dopo-Merkel complicato. E se alla fine si tornasse alla Grosse Koalition?

  Le elezioni hanno scosso gli equilibri consolidati, ma il dopo-Merkel non vede soluzioni scontate all’orizzonte. Si cerca di accelerare i tempi delle trattative, sapendo...

Angela Merkel, una grande Cancelliera

L’Europa, tutta l’Europa, come muro insormontabile per i totalitarismi del XX° secolo. Questa è la visione merkeliana, il suo lascito più duraturo. Un lascito...

Sfida sul Pacifico

Come ben sappiamo, il baricentro dell’impegno e degli interessi americani in questa prima metà di secolo è diventato l’Oceano Pacifico. Ciò che succede in...

La Conferenza sul futuro dell’Europa saprà porre le questioni vere? Il tempo di una Europa adulta

Una forza d’intervento europea a guida sovranazionale consentirebbe nella difesa sinergie e risparmi impressionanti, derivanti dal superamento di 27 strutture militari nazionali autonome e...

Una nuova stagione per l’Europa

Al di là delle azioni da mettere in atto da subito a tutela degli afghani fuoriusciti dal loro Paese, è evidente che la UE...

Un passo verso la modifica dei Trattati. Occorrono linee strategiche e scelte coraggiose per il futuro dell’Europa.

La Conferenza non ha il potere di incidere direttamente sui Trattati. C’è da osservare, però, che uno sforzo di chiarificazione e lungimiranza può determinare...

Con la Cina dialogo, ma non pavido silenzio

A nemmeno sei mesi dall’inizio del mandato presidenziale Joe Biden viene in Europa per dedicarvi non poche giornate il cui obiettivo è chiaro: il...

L’alleanza con i 5 Stelle non aiuta il Pd

Non basta rilevare le difficoltà che si riscontrano nell’area della sinistra. Il centro, se esiste, deve mostrare di avere un progetto politico. L’aria che si...

Ma il problema del PD non lo risolvono le Primarie

A oggi, francamente non ho capito contro chi, a Roma, l’ex ministro Roberto Gualtieri si batterà alle Primarie indette dal Partito democratico. L’unico suo...

Che succede, Europa?

E’ un momento complicato, per l’Europa. Le cose non stanno andando come dovrebbero. E come l’imponente piano di aiuto economico varato lo scorso anno...

Verso la Conferenza su futuro dell’Europa Il rischio dell’ennesima delusione

Non è un momento semplice per l’Unione Europea. In realtà non lo è per nessuno, ma per l’Europa lo è ancor meno. Le difficoltà...

Al capolinea? Il PD dopo le dimissioni di Zingaretti

Il PD è al capolinea? Un segretario che si “vergogna” del suo partito non s’era mai visto. Ma è il culmine d’una vicenda durante...

Una rinnovata alleanza UE – USA: indispensabile ma con qualche problema

La lotta contro il virus inevitabilmente sta assorbendo quasi ogni sforzo degli Stati nel corso di questi primi mesi del nuovo anno che si...