20.5 C
Roma
mercoledì, 29 Ottobre, 2025

Giovanni Federico

138 ARTICOLI

La politica e il peso delle parole

Gli avversari in politica non se le mandano a dire ma in prima persona esprimono oggigiorno il proprio pensiero con un’enfasi raramente appropriata. Si...

Gaza, il turpe messaggio dell’Eldorado

A Gaza ci si muove contro voglia dalle proprie case, scarse a scansarsi dalle bombe che piovono. C’è una gentilezza di fondo anche nella...

La droga e il mastino di Basketville

Si legge sul Corsera che nei pressi di Milano c’è un parco chiamato delle Groane frequentato da tossici che ambulano come le anime dell’Inferno...

Russia, Ucraina, Gaza: il dono della guerra

All’invito di Putin a Zelensky di andare a trovarlo a casa sua, quest’ultimo ha risposto con altrettanto garbo, dicendo di riceverlo volentieri in Ucraina....

Ogni limite ha una decenza

Parafrasando Totò potrebbe dirsi che ogni limite ha una decenza ed è un margine che sembra spostarsi sempre più avanti fino a rinnegarsi. È...

Campania felix: politica e poesia, con versi di famiglia

Occorre saper costruire le squadre sui fronti politici opposti in modo che possano offrire il meglio da proporre all’elettorato che dovrà scegliere. In Campania...

Anchorage, Putin, Trump e un tempo di realtà

Il mondo è in apprensione. A ferragosto, si terrà un incontro tra Trump e Putin. Parleranno di Ucraina forse avvertendo il peso delle rispettive...

Gaza, la vetrina del disonore globale

Assai più di Tel Aviv, la cd. collina della primavera, Gaza, la fiera e la forte, la sta superando in appeal e c’è il...

La vittoria della Kisscam: cronaca di un licenziamento

In tempo d’estate le notizie da raccontare devono avere una loro levità. Sulla spiaggia o in montagna guerre e omicidi corrono il rischio di...

Sgarbi alla Garbatella, partiti e questioni di stile

In quel del quartiere della Garbatella ci si è mossi con uno sgarbo istituzionale che non appare immediatamente comprensibile. Una consigliera municipale del Partito...

Cinecittà, ministro Giuli e pellicole da dimenticare

Pochi giorni or sono la presidente di Cinecittà, Chiara Sbarigia, ha detto al mondo della sua volontà di dimettersi dall’incarico. La ragione è nel...

Usa di Trump, diritto e rovescio

Accade che qualche giorno fa una madre e un figlio siano stati arrestati negli Stati Uniti dopo l’udienza del tribunale di Los Angeles per...

Il nocciolo della guerra: tra uranio, parole e streghe

Il nocciolo e la bomba Almeno in apparenza il nocciolo della questione, che ha scatenato la guerra di Israele contro l’Iran, è il pericolo dell’approntamento...

Sergio Leone e le guerre d’oggi

In tempi di guerra il fumo delle bombe e della morte rende difficile distinguere i fatti, così come indistinti restano i cadaveri, di cui...