28.2 C
Roma
sabato, 2 Agosto, 2025

Giovanni Federico

131 ARTICOLI

Il rosso Daspo e una civiltà in frantumi

Ci sono colori destinati a passare alla storia, ad esempio il rosso e il nero. Da sempre, ricchi di simbolismo, confliggono tra di loro...

Caso Sala, la diplomazia delle pezze e del sapone.

Nelle relazioni tra gli Stati talvolta le acque si confondono e con esse anche le temperature mandando in tilt le previsioni del tempo. Difficile...

La preghiera di Sila: un Natale senza risposte nella striscia di Gaza.

Sembra che il numero 3 abbia portato fortuna solo una volta. “…il terzo giorno risuscitò da morte” recita l’orazione del Symbolum. Per il resto,...

Racconto di Benino, pastore in preghiera nel presepe napoletano.

Ormai che mi avete fatto aprire gli occhi, con il chiasso dei vostri commenti, vi dirò finalmente come stanno le cose e come la...

Gli emigranti e l’Isola dei famosi

L’emigrazione è il tema di un perenne conflitto che “confrigge” politica e magistratura, rosolandole giorno dopo giorno per ogni verso. È strano come a...

Politica e magistratura: altro giro e altra corsa, insieme ai migranti di turno.

Ci sono aggettivi che si incollano ai sostantivi alla stregua di matrimoni indissolubili, tanto da indurre a credere che la fine del primo comporterebbe...

Marco Rizzo fuori dal politicamente corretto: a lui piace la gnocca.

Alla fine Marco Rizzo è sbottato ed ha guadagnato d’un colpo più consensi che mille comizi già spesi con il Partito Comunista di cui...

Tra chiodi e locomotive, l’inossidabile Salvini.

L‘opposizione i giorni addietro avrebbe volto inchiodare Savini alle sue responsabilità del Ministro dei Trasporti sperando che lui attaccasse i guantoni ad un chiodo. Il...

Lo IOR e un matrimonio impossibile

Il fatto è sui giornali e non sembra possa essere tralasciato. Due dipendenti della Santa Sede sono stati licenziati perché si sono uniti in...

La sinistra, la Liguria e una brutta figura.

La politica ha in sé qualcosa di magico. Tanto meno te ne vuoi occupare, tanto più ti attira con esche a cui è impossibile...

Via da Azione Gelmini, Carfagna e Versace. In bocca a… Lupi!

In questi giorni potrebbe girare una poesiola di questo tipo:” Geme la Gelmini, la Carfagna ad ogni ora si lagna e la Versace non...

Avviene a Lecco: uomini e galli, un mondo in competizione?

“Prima che il gallo canti” è uno scritto di Cesare Pavese dove si dice della solitudine di un uomo di fronte alla violenza e...

Sangiuliano e la donna di Pompei: la leggerezza del potere.

Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano deve avere il culto della attenzione e su come meglio procedere nella sua esperienza di governo. Sembra sia...

L’Europa che non vogliamo dimenticare: educazione alla pace grazie alla letteratura.

In un succoso articolo Elena Stancanelli su “La Repubblica” ci ricorda l’unione tra Jean Seberg e Romain Gary. Entrambi moriranno suicidandosi, a distanza di...