18.6 C
Roma
venerdì, 26 Settembre, 2025

Francesco Provinciali

623 ARTICOLI

CURE PALLIATIVE, UN SERVIZIO ALLA VITA E ALLA DIGNITÀ DELLA PERSONA. INTERVISTA ESCLUSIVA A MONS. PAGLIA.

“Una società che voglia dirsi umana e civile - dice S.E. Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la vita -, all’altezza dei...

PROVE DI FUTURO: IL METAVERSO.

Tutti gli studi convergono nel rimarcare come il pianeta e i suoi abitanti si trovino in una fase cruciale e decisiva per i destini...

LA  GENTILEZZA AI TEMPI DELLA PANDEMIA.

  Dovremmo forse collettivamente abituarci alla gentilezza come metodo per affrontare le relazioni e le piccole difficoltà di ogni giorno. Tra le tante cose che...

CASO LOMBARDIA: I SOLITI GIOCHI DI POTERE. I CITTADINI NON CHIEDONO PERSONALISMI MA  CHIAREZZA NEI PROGRAMMI.

  L’annuncio dell’autocandidatura di Letizia Moratti a Presidente di Regione Lombardia per le elezioni del 2023 ha suscitato commenti disparati. Ambire alla guida politica di...

V.E. PARSI: “PUTIN SARÀ PER LA RUSSIA PIÙ DISTRUTTIVO DELLA CADUTA DEL REGIME SOVIETICO” | INTERVISTA ESCLUSIVA.

La difesa della nostra democrazia passa attraverso la leadership delle democrazie nel mondo. “Noi viviamo in un sistema internazionale - spiega il prof. V....

MINORI AL CENTRO DELLA CRONACA: DIETRO FENOMENI DI VIOLENZA OPERA SPESSO IL DISAGIO SOCIALE O FAMILIARE.

  Le cronache riportano casi di violenza, non isolati, che coinvolgono i minori. Le cause sono svariate. Ad esempio, dietro ogni caso di abbandono precoce...

SOCIETÀ DIGITALE, OVVERO LA SCISSIONE TRA VITA REALE E VITA VIRTUALE

L’introduzione massiccia della tecnica e poi della tecnologia nella nostra vita sta mutando inesorabilmente i nostri orizzonti vitali verso una dimensione speculativa dell’esistenza: si...

BERLUSCONI INQUIETANTE, OPINIONE PUBBLICA (ANCHE INTERNAZIONALE) DISORIENTATA: MENO MALE CHE SERGIO C’È

 Il rientro del Cavaliere in Parlamento non poteva essere più chiassoso e maldestro, pare evidente che tutto il trambusto debordato dal suo insediamento in...

LE MOLTE FACCE DELLA POVERTÀ NEL 21° RAPPORTO DELLA CARITAS.

Dovrebbe essere utile all’agenda politica del nascente Governo e del nuovo Parlamento il 21° Rapporto della Caritas italiana sulla povertà in Italia, presentato il...

GIOCHI DI POTERE E MAGGIORANZE VARIABILI. ANCORA SUL CASO LA RUSSA: LE TENSIONI TRA LEGA E F.I. RESTANO.

Anche dopo l’elezione di Lorenzo Fontana (Lega) alla Presidenza della Camera, con la ritrovata unità della maggioranza meloniana, rimane sullo sfondo il problema di...

LA DISCRIMINAZIONE SUI LAVORATORI FRAGILI LASCIA IN GRAVE DIFFICOLTA’ COLORO CHE NON POSSONO USUFRUIRE DELLO SMART WORKING.

  Coloro che non possono accedere allo smart working sono costretti al rientro in servizio e - se malati o contagiati dal Covid - devono...

IL TEOREMA KADYROV: LA GUERRA FINO ALLE ESTREME CONSEGUENZE, NON ESCLUSA L’ATOMICA.

Forte di migliaia e migliaia di follower, sedicente perseguitato dalle sanzioni dell’Occidente, il leader ceceno diventa il riferimento di tutti coloro che – negando...

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIA LA CONDIZIONE MATERIALE E PSICOLOGICA DELL’UMANITÀ.

  Oggi sono richieste competenze sempre più sofisticate per professioni nuove mentre la transizione digitale e l’intelligenza artificiale possono sostanziare una nuova idea di razionalizzazione...

FLORIDI, “L’ONLIFE È UNA RIVOLUZIONE. IL RISCHIO? UNA CULTURA INDIVIDUALISTA DI MASSA”. INTERVISTA ESCLUSIVA.

  “La nostra identità - spiega il prof. Floridi, uno dei massimi esperti di cultura digitale e di intelligenza artificiale - trova una capacità espressiva...