17.8 C
Roma
lunedì, Aprile 21, 2025

Francesco Provinciali

600 ARTICOLI

SCUOLA, ARRIVA LA VARIANTE CENTAURUS E ANCORA UNA VOLTA CI TROVA IMPREPARATI.

  In questi quasi tre anni di pandemia la campagna vaccinale ha arginato guai ben maggiori, ma certe decisioni empiriche e a direzioni alterne hanno...

L’INCIDENZA DELLE TECNOLOGIE NEI PASSAGGI GENERAZIONALI.

  La dimensione economica e quella del pensiero computazionale hanno sovvertito il concetto stesso di cultura come processo di lunga metabolizzazione del sapere. Al tempo...

I SONDAGGI E LE EVIDENZE

Carpire le intenzioni di voto è ormai uno sport nazionale su cui si basano programmi, candidature, alleanze ipotesi di futuri rapporti di forza. Siamo...

RIENTRANO INSIEME A SCUOLA I DOCENTI NO-VAX E I LAVORATORI FRAGILI PRIVI DI TUTELE.

In un contesto dove non sono ancora stati risolti problemi come l'aerazione delle aule e il sovraffollamento delle classi, il distanziamento e le misure...

LE FANFALUCHE QUOTIDIANE DEGLI AFFABULATORI DELLA POLITICA.

Tutti si impadroniscono della verità e lo fanno con una disinvoltura disarmante. Colpiscono le parole, per la sicumera con cui vengono pronunciate da coloro...

LA GENTE E LA POLITICA

Nemmeno come immagine di sé la politica sembra aver realizzato significativi miglioramenti. Mettiamo pure tutti i puntini sulle ‘i’, consideriamo scontato il presupposto che della...

IL PORTO DI GENOVA PRA’: UN CASO MONDIALE DI STRAVOLGIMENTO AMBIENTALE. 

Questo contributo che si compone di due parti: una sommaria descrizione dello stravolgimento ambientale causato dalla costruzione del Porto di Genova Pra’, alla periferia...

IL DOCENTE ESPERTO: LA STRANA INVENZIONE DEL MINISTRO BIANCHI, OLTRE IL CCNL E LO STATO GIURIDICO

Questo docente in che ambito tematico e professionale sarebbe definibile come esperto? Con quali esiti e vantaggi per l’istituto scolastico? Quando assunse la guida del...

L’EMERGENZA AMBIENTALE E’ LEGATA AL FATTORE UMANO

La Terra si trova  alla soglia della sesta estinzione di massa della sua storia   Si può ragionevolmente affermare che, se non interverranno correttivi alla deriva...

CANDIDATURE, PROGRAMMI, ALLEANZE: UNO ‘SPETTACOLO’ CHE ACCRESCE IL DISTACCO DELLA PUBBLICA OPINIONE.

Una campagna elettorale cominciata male. Siamo costretti a votare chi ci viene imposto dall’alto. L’astensionismo è un segnale allertato da tempo e tutti vorrebbero...

LA FAMIGLIA COME LUOGO DI COMUNICAZIONE

La famiglia è spesso invocata come baluardo estremo per la difesa dei valori che reggono la convivenza civile ma sovente si ha l’impressione che...

IL GUAZZABUGLIO DELLE CANDIDATURE. ATTENZIONE A NON DELUDERE LE GIUSTE ASPETTATIVE POPOLARI.

  I problemi esistono in tutti gli schieramenti. Guai a concedere troppo spazio alle alchimie di partito. Mentre si affilano le armi e cercano nomi...

LE ORIGINI CULTURALI DELLE CRISI POLITICHE

La retorica è un’arma terribile in mano alla democrazia moderna, ma le sue  risposte non sono affatto convincenti. Da tempo la politica in Italia...

L’ETÀ DEI GHIACCIOLI. UN RACCONTO GIOCATO SUL FILO DELL’AMARCORD.

  L’autore propone un’incursione nell’estate della sua infanzia,  immaginando di associare a questo ricordo una generazione che quel tempo l’ha vissuto, forse con analoghe esperienze....