31.2 C
Roma
martedì, 22 Luglio, 2025

Francesco Provinciali

615 ARTICOLI

Il paese dello zero virgola

Valutando la gestione politica della pandemia, ad oltre un anno dalla sua genesi, il Presidente del CENSIS Giuseppe De Rita si è soffermato –...

La chiusura delle scuole in zona rossa

Il Ministro della Salute Roberto Speranza con Ordinanza del 12 marzo u.s. ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in...

Intervista a Giorgio Cella: “Un anno di pandemia globale. Riflessioni sugli aspetti geopolitici, psichici e sociologici”

Dott. Cella, era esattamente un anno fa quando su queste stesse pagine, e a pandemia appena esplosa, discutemmo di che cosa sarebbe successo al...

Dialogo con Ruben Razzante: “I tuttologi hanno rovinato la tv e stanno contaminando i circuiti informativi”

Caro Professore, in un incisivo e analitico editoriale pubblicato sul Messaggero del 26 febbraio u.s. Lei pone la questione relativa ai costi e alle...

8 marzo: Un racconto per tutte le donne che subiscono violenza

Il Roggione* Era stato il vento dell’Est a portare Maruska sulle nostre strade ed era una storia uguale a molte altre: il miraggio di una...

Il DPCM 2 marzo 2021 fa retromarcia sulle tutele dei lavoratori fragili.

Ha avuto solo una parziale soluzione la questione dei "lavoratori fragili",  per i quali la legge di bilancio 2021 - n.° 178 del 30/12/2020 all'art....

Si vocifera

I toni miti non sembrano appartenere alle consuetudini comunicative del nostro tempo. Difficile trovare consensi parlando sottovoce: le ragioni si conquistano con modi sovrastanti, vince...

Alcide e Francesca: intervista a Paola De Gasperi e Marco Odorizzi.

Gentile Signora Paola De Gasperi, questo libro – definito in copertina “una storia familiare”- pur essendo la Sua terza opera sulla vita di Suo...

Al centro del centro

Sto seguendo con vivo, partecipe interesse il lungo dibattito sulla collocazione dei cattolici impegnati in politica, tra aneddoti, ricordi, rievocazioni, esperienze, visioni, progetti, speranze. “Centro”...

Quel che resta delle parole

La metafora del viaggio, anche nella suggestione della rivisitazione intimista, ben si presta a concedere pause di stacco dalle assorbenti consuetudini ed è occasione...

Dialogo con Giuseppe De Rita: “Transizione ecologica, digitalizzazione sono parole generiche. La società ha bisogno di evoluzioni lente e partecipate”.

Presidente De Rita, dopo il Suo saggio sul “tenace continuismo nella discontinuità del presente” e un periodo di studio e riflessione, Lei è tornato...

Dal 1° marzo spid per tutti: era questo il momento adatto?

Il decreto “Semplificazioni” n.° 76/2020 avanza come un caterpillar: dal 1° marzo per accedere ai siti della P.A. occorrerà essere in possesso di SPID,...

I minori e l’uso delle armi

I giornali americani danno spesso enfasi a fatti che coinvolgono minori nell’uso delle armi come fossero giocattoli:  pare che l'azienda che fabbrica il fucile...

Appello al presidente Draghi e ai Ministri Speranza (salute) e Orlando (lavoro)

La legge di bilancio del 30/12/2020 n° 178 all’art.481 prevede testualmente che “Le disposizioni dell’articolo 26, commi 2 e 2-bis, del decreto-legge 17marzo 2020,...