21.5 C
Roma
sabato, 27 Settembre, 2025

Francesco Provinciali

624 ARTICOLI

Scuola: contenitore e contenuti

Di tutte le preoccupazioni che accompagnano strada facendo i preparativi per l’avvio del prossimo anno scolastico la più pressante, impellente e dirimente è che...

Il declino della politica

Il fatto che la politica  - superando sconquassi, sfiducia, delusioni, falsità, tradimenti e millanterie – riemerga sempre dai pantani in cui viene a trovarsi...

Inaugurato il Ponte San Giorgio che unisce ponente e levante di Genova e la città al mondo.

Un capolavoro di tecnica e di laboriosità: 14 mesi ininterrotti di lavoro, 24 ore su 24 , a meno di due anni dal tragico...

La strage alla stazione ferroviaria di Bologna del 2 agosto 1980

Sono passati 40 anni. La mattina del 2 agosto 1980 alle ore 10.25 una valigia contenente un ordigno a tempo e depositata nella sala...

Massimo Cacciari: Il lavoro dello spirito

Prof. Cacciari è appena uscita la versione aggiornata del Suo saggio “Il lavoro dello spirito”, edita da Adelphi. In questo libro Lei prende in...

Digitale americano e cinese

Nel giorno in cui Mark Zuckerberg, fondatore e amministratore di Facebook (che comprende Instagram e Whatsapp) , Jeff Bezos, suo pari in Amazon, Tim...

Giuseppe Sabella: “Ecco il Green New Deal di Europa e Italia”

Direttore, prima di addentrarci nell’intervista, penso sia doveroso rivolgere un pensiero affettuoso al Prof. Giulio Giorello che ci ha lasciati recentemente e di cui...

Lo strappo e il rattoppo

Non so se finirò i miei giorni in una comunità Amish, uno di quei sodalizi umani dove tutte le usanze, i marchingegni e le...

Politica e cabina di regia

Ai tempi della famigerata Prima Repubblica quando le alleanze non reggevano più si faceva ricorso ai “governi ponte”, ai “governi balneari”, “di transizione” e...

Politiche e misure della poverta’: il reddito di cittadinanza

Nella breve sinossi  introduttiva al suo saggio Sgritta osserva come – a meno di un anno dall’entrata in vigore della legge 4/2019 – si...

Paolo Borsellino: una morte annunciata già davanti alla Commissione Antimafia

Domenica 19 luglio 1992 mentre si accingeva a far visita alla madre, al civico 21 di Via Mariano D’Amelio a Palermo, il magistrato Paolo...

I Monsignori di Voltaire

Dopo la fine del partito unico dei cattolici è finita anche la loro presenza politica o rimane qualcosa di quei principi, di quei programmi,...

Tra i diritti dei figli c’è anche quello di essere ascoltati

Quanto tempo riserviamo all'osservazione, all'ascolto, al dialogo con i nostri figli? Possiamo dire di conoscerne i comportamenti, le categorie emotive, le ferite nascoste? Sappiamo se ci...

Arnaldo Benini: “Il mondo si percepisce, il tempo si sente”.

Professor Benini, il suo libro in edizione aggiornata, “Neurobiologia del tempo” si propone di offrire – come si legge nell' introduzione – un resoconto...