Quanto tempo riserviamo all'osservazione, all'ascolto, al dialogo con i nostri figli?
Possiamo dire di conoscerne i comportamenti, le categorie emotive, le ferite nascoste?
Sappiamo se ci...
Professor Benini, il suo libro in edizione aggiornata, “Neurobiologia del tempo” si propone di offrire – come si legge nell' introduzione – un resoconto...
Spesso la saggezza popolare ci è maestra di vita più di quanto lo siano gli insegnamenti formali e intenzionali.
I proverbi hanno radici lontane nelle...
Rileggendo il discorso tenuto da Mario Draghi in occasione del conferimento della laurea honoris causa presso l’Università Cattolica di Milano, prima di lasciare la...
Il precedente Ministro del MIUR (ora Ministero dell’istruzione) Marco Bussetti l’aveva annunciato con enfasi, come una svolta epocale: “Oggi è una giornata storica! Finalmente...
Tra tutte la parole passate alla storia quella di Cambronne è certamente la più pronunciata: superfluo richiamarne il contenuto, la usiamo tutti i giorni...
Dopo il Documento elaborato in sede di Comitato tecnico-scientifico della Protezione civile e reso pubblico il 28 maggio, ecco la bozza delle linee guida...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.