Il Consiglio dei Ministri ha varato le nuove norme. Dalla metà di ottobre per entrare negli uffici pubblici e privati bisognerà essere vaccinati, aver...
Il mondo cambia rapidamente. Siamo di fronte a cose difficili, che richiedono la verità di una missione alta, senza inganni, totalmente depurata dal più...
Sul “Corriere della Sera” di oggi (ieri per chi legge) c’è una significativa intervista al pilota britannico più vincente della storia della F1, Lewis...
Ci avviciniamo ai 160 anni dell’Unità d’Italia, che nel 2021 cadono in piena pandemia e senza eventi pubblici o manifestazioni di piazza. Chi scrive...
E’ stato dibattuto in questi giorni il ruolo delle elites nella storia politica italiana. Sappiamo che Draghi proviene da una tradizione di servizio all’interesse...
Nel 2008 l’editore Arnoldo Mondadori dava alle stampe un bel libro sulla figura di Andreotti. Chi scrive ricorda bene la presentazione del volume nella...
La pandemia ha accelerato fenomeni che stavano già accadendo nel mondo: l’egemonia del commercio elettronico e del lavoro a distanza, la prevalenza della vita...
È impossibile giudicare Maradona solo come un calciatore. Nato in una villa miseria della periferia di Buenos Aires, è stato un simbolo di liberazione,...
Sono numerosi gli spunti di riflessione offerti dal volume di Giovanni Iannuzzi dal titolo “Aldo Moro nel tempo presente”, pubblicato dalle edizioni del Domani...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.