14 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Gabriele Papini

96 ARTICOLI

Appunti per il futuro

Quando l’emergenza Coronavirus sarà terminata, ci saranno delle questioni decisive da ricordare. Alcune, le più importanti, riguardano il significato della vita, l’idea che abbiamo...

#Coronavirus uscirne più forti? Dipende da noi

Un arcobaleno sul cielo di Roma (ben visibile mercoledì pomeriggio) lascia alla cittadinanza smarrita un segno e una speranza. Anzitutto, di uscirne più forti,...

Hammamet

Milano, maggio 1989. Nella ex fabbrica dell’Ansaldo si svolge il 45° Congresso del Psi. Bettino Craxi è confermato segretario. L’assemblea pone il problema del...

Il Principe di Conselve

I lettori non si facciano ingannare dal nome. Non stiamo parlando del Principe di Condè, che secondo il Manzoni “dormì profondamente la notte avanti...

Rete Bianca, le scelte della comunità democratica e popolare

Secondo il filosofo Massimo Cacciari, i cattolici non possono essere (per definizione) apolitici. Come si può superare, allora, la condizione di presunta “irrilevanza” (secondo...

Riflessioni sulle categorie di “destra” e “sinistra”

La tesi del superamento del binomio “destra/sinistra” circola da tempo sui giornali e nel dibattito politico. Soprattutto in due casi. O viene pronunciata a...

Dove sono, oggi, gli intellettuali?

In questi giorni si legge spesso sui giornali che gli intellettuali non esistono più, sono scomparsi. Sia quelli che venivano chiamati “organici” perché mettevano...

Il “popolo di Greta” e il richiamo alla realtà

“Una ragazzina con un volto difficile da decifrare, non molto sviluppata fisicamente, che non esibisce i comportamenti convenzionali degli adolescenti, t-shirt, scarpe da ginnastica...

Italia viva e il consenso “non votante”

L’operazione lanciata nei giorni scorsi da Matteo Renzi non è facilmente inquadrabile, almeno dal punto di vista dei non “addetti ai lavori” della politica....

Mario Draghi, il custode della moneta unica

Francoforte, giovedì 31 ottobre 2019. Ultimo giorno di mandato presidenziale alla Banca Centrale Europea. Nell’ufficio di Mario Draghi, situato all’ultimo piano del grattacielo Eurotower,...

Il Governo Conte e la “Agenda Ursula”

Negli ultimi giorni (dalla formazione del nuovo Governo) i rendimenti dei nostri titoli pubblici sono scesi sotto una soglia simbolica, per ciò che lo...

Rete Bianca, tra “decantazione” e governabilità

Mentre scriviamo queste righe, ancora non sappiamo se la crisi di governo di mezza estate sarà risolta positivamente con la prospettiva di un esecutivo...

Ambiente, una questione globale (non sovranista)

Come ha ricordato Veltroni (sul Corriere di qualche giorno fa) all'origine del declino imperiale di Roma, oltre alle calate dei barbari (così simili a...

Rete Bianca: l’impegno dei cattolici per l’unità europea

Dopo più di un anno di attività di Rete Bianca, può essere utile segnalare alcuni “punti fermi” che possano servire a riflettere sul terreno...