17 C
Roma
sabato, Aprile 19, 2025

Giancarlo Infante

29 ARTICOLI

Verso il governo 5 Stelle Pd. Non cambia il nostro progetto politico

Articolo già apparso sulle pagine di https://www.politicainsieme.com Alla fine sembra che ci siamo. Nasce il governo 5 Stelle Pd. Che a Zingaretti dovessero cedere alcuni dei...

Alcide De Gasperi e il presente

Alcide De Gasperi: uno dei pochi veri statisti della storia moderna d’Italia e d’Europa. Il suo ricordo diventa oggi un motivo in più di riflessione...

Giuseppe Conte gioca la sua partita personale contro un Salvini “ pentito”

Matteo Salvini è “ pentito” assicura Luigi Di Maio il quale, però, chiosa : “ oramai la frittata è fatta”, e ribadisce la richiesta...

Noi, cosa dobbiamo fare? Lettera di Infante

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Caro Lucio, Il Domani d’Italia ha pubblicato ieri tre interventi che,  a mio avviso, risentono dei più recenti passaggi della discussione avviata...

La ricerca del voto dei cattolici. E’ possibile definire un’ identità “ senza esagerare”, con dosi omeopatiche?

Fonte Politica Insieme Tutti alla ricerca del voto dei cattolici. Tutti a voler  “ riorganizzare” un campo per riempire un vuoto che appare sempre più...

Infante, I cattolici dinanzi alla “grande alleanza” per il Paese.

Mi pare che l’ultimo intervento di Lorenzo Dellai prosegua sulla linea di un suo serissimo ragionamento su alcuni punti fondamentali. Una volta chiariti, possono...

Autonomia e spirito della “coalizione”. Necessario il chiarimento

Credo che alcuni contributi pubblicati su Il Domani d’Italia in questi giorni, e il contemporaneo dibattito in corso tra gli amici della Rete Bianca,...

Europa ancora non pervenuta

Nonostante la campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento dell’Unione europea sia entrata nel vivo, si continua a parlare solo delle cose di...

Il dovere di un impegno organizzato sulle “cose”. Infante risponde a Pierluigi Castagnetti.

L’intervento di Pier Luigi Castagnetti su “Il Domani d’Italia” ha attirato la mia attenzione particolarmente nel punto in cui sostiene : “Semplicemente non credo,...

Montini: il Papa che non aveva paura di parlare alla politica

“ Giovan Battista Montini rappresentò la voce della Chiesa che parlava al mondo, anche delle cose del mondo. Parlava, così, pure della politica e...

Il Centro: “che vi sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa”

Il Centro, direbbe il Metastasio, è come l’Araba Fenice: “che vi sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa”. Un tema cruciale soprattutto per quei...

I cattolici interessati alla Politica ed il rapporto con la Gerarchia

Molte volte nel corso degli anni scorsi abbiamo ascoltato la ricorrente lamentela di chi auspicava che i vescovi facessero sentire la propria voce a...

Infante, brutti segnali: torna strisciante l’apologia di fascismo

E’ davvero difficile intervenire in maniera equilibrata su cose comiche e patetiche, ma al tempo stesso drammatiche, come quelle legate ai brutti segnali che...

Il “ Prembolo” di Donat-Catin e l’abbandono della linea e del metodo di Aldo Moro

La lettura di quanto ha scritto l’amico Giorgio Merlo sul “ Preambolo” del 1980, soprattutto il modo con cui egli ne ha scritto, mi...